Caricamento...

Premio Eu-Design

Dal 04.06.2015 al 30.06.2015

E' stata prorogata al 30 Giugno 2015 la scadenza per le iscrizioni alla prima edizione del Premio Eu-Design, un riconoscimento assegnato a prodotti, artefatti digitali e servizi, presentati da progettisti o produttori

E' stata prorogata al 30 Giugno 2015 la scadenza per le iscrizioni alla prima edizione del Premio Eu-Design (con il patrocinio della Regione Lombardia, Provincia di Milano, Provincia di Torino, Società Italiana di Ergonomia e l'Associazione per il Disegno Industriale ADI). 

Eu-Design, organizzato da Ergonomo.it, Studio Steffan e la Sezione Lombardia-Liguria della Società Italiana di Ergonomia, è un riconoscimento assegnato a prodotti, artefatti digitali e servizi, presentati da progettisti o produttori, in cui si denoti una particolare attenzione verso le tematiche dell’ergonomia, dell’usabilità, della user experience e dell’innovazione, attenzione che permette di creare artefatti a “misura d’uomo”. 

Tre le sezioni: Prodotto, Artefatto Digitale e Servizio. 
I candidati al Premio Eu-Design 2015 saranno valutati da una commissione di esperti che selezionerà 9 artefatti, 3 per la categoria “Prodotto”, 3 per la categoria “Artefatto Digitale” e 3 per la categoria “Servizio”.
I criteri di selezione terranno conto della sensibilità dell’azienda o del progettista all’uso degli strumenti e metodi tipici dell’ergonomia, tra cui l’aver eseguito, sul prodotto, l’artefatto digitale o il servizio, test di Usabilità o prove con Utenti reali.

I 9 finalisti saranno coinvolti in un evento che si terrà nell’autunno 2015. Le aziende finaliste avranno la possibilità di mostrare il proprio prodotto in uno spazio espositivo e di "raccontarlo" al pubblico. Durante l'evento verranno assegnati i premi per ciascuna categoria in gara.

 

Per Info: www.eu-design.it 

e-mail: eu-design@eu-design.it

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più