Caricamento...

International Parks Festival

Dal 03.06.2015 al 14.06.2015

Dal 10 al 14 giugno si svolgerà a Trezzo sull’Adda (Milano) la seconda edizione dell’International Parks Festival che ha come titolo Aree protette: elogio della bellezza. Uomo e natura, per una nuova etica. Richiesti crediti formativi per ogni giornata dalla Consulta Regionale Lombarda

Dal 10 al 14 giugno si svolgerà a Trezzo sull’Adda (Milano) la seconda edizione dell’International Parks Festival che ha come titolo "Aree protette: elogio della bellezza. Uomo e natura, per una nuova etica". Una manifestazione “tecnica, divulgativa e d’intrattenimento dedicata ai Parchi italiani ed europei ma anche ai temi ambientali connessi come alimentazione, benessere, foreste, biodiversità, cambiamenti climatici, comunicazione ambientale”.

Il Festival è stato promosso dalla città di Trezzo sull’Adda, dal Parco Adda Nord e dalla società FeDa srl. Durante le cinque giornate della manifestazione sono previsti 6 convegni, 5 workshop, 100 relatori, 5 incontri con gli autori di libri a tema, 10 spettacoli serali di musica e teatro, 8 mostre permanenti e due installazioni: visualizza la pagina web del Festival.

La Consulta Regionale Lombarda ha richiesto l'attibuzione dei crediti formativi al CNAPPC e provvederà direttamente al caricamento dei partecipanti all'interno della Piattaforma Im@teria.

COME ISCRIVERSI:

L’iscrizione agli eventi sotto riportati avviene direttamente attraverso la piattaforma iM@teria (per gli iscritti dell’Ordine di Milano ciò avviene attraverso la propria “area riservata” presente sulla pagina web dell’Ordine).

Per iscriversi è possibile accedere alla piattaforma Im@teria e entrare in "corsi disponibili". Fare una ricerca per enti organizzatori e filtrare gli eventi scegliendo "CONSULTA REGIONALE LOMBARDA"

Per info contattare la Segreteria Organizzativa: Fe.Da. srl segreteria@fedasrl.it

Al seguente link programma e di seguito riepilogo degli eventi:

• 10 giugno, convegno Aree protette: la bellezza tra natura e cultura
orario: 15 - 18 (richiesti 3 cfp) – Sala Taccani ENEL, Trezzo d’Adda;
• convegno La bellezza sostenibile, orario: 17 - 20 (richiesti 3 cfp) – AIA museo Vita Contadina del Novecento, Verderio;

• 12 giugno, convegno L'elogio della bellezza, orario: 16 - 18 (richiesti 2 cfp) – Sala Taccani ENEL, Trezzo d’Adda;
• convegno Don't Waste: contro lo spreco alimentare,
orario: 16.30 - 19.30 (richiesti 3 cfp) – Sala Società Operaia, Trezzo d’Adda;

• 13 giugno, convegno 1° meeting internazionale delle polizie ambientali. Le belle pratiche, orario: 10 - 14 ( richiesti 4 cfp) – Sala Taccani ENEL, Trezzo d’Adda;
• convegno Eurodiversità. Paesaggio culturale e cultura del paesaggio
orario: 17.30 - 20.30 (richiesti 3 cfp) – Sala Società Operaia, Trezzo d’Adda;
• convegno La bella natura: agricoltura, paesaggio, risorse,
orario: 18.30 - 20.30 (richiesti 3 cfp) – Sala Taccani ENEL, Trezzo d’Adda;

• 14 giugno, convegno Le diverse scale del territorio nell'espressione dei parchi, orario: 10 - 13 (richiesti 3 cfp) – Sala Taccani ENEL, Trezzo d’Adda.

Potrebbe interessarti

28.10.2025 Agenzia delle Entrate

Conservazione del Nuovo Catasto Terreni - Verificazioni quinquennali gratuite per il 2026

Nel corso del 2026, l'Agenzia delle Entrate farà le verifiche per rilevare e accertare i cambiamenti relativi ai terreni (superficie, reddito, configurazione): è possibile usufruire della verifica quinquennale gratuita.

Scopri di più
23.10.2025 Call

Candidature aperte per il rinnovo del Consiglio di disciplina

Il Consiglio dell’Ordine neoeletto, insediatosi il 20 ottobre 2025, avvia le procedure di legge per il rinnovo del Consiglio di disciplina che resterà in carica nel quadriennio 2025-2029.

Scopri di più
21.10.2025 Ordine

Nuovo Consiglio dell'Ordine. Presidente Francesca Scotti

Al via il mandato del nuovo consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano per il quadriennio 2025-2029.

Scopri di più