Caricamento...

Nuovi spazi per il lavoro

Dal 28.05.2015 al 18.06.2015

Mercoledì 17 giugno, presso la nostra sede, si terrà un focus organizzato con Abitare dedicato al progetto dei nuovi spazi del lavoro. Dopo un intervento in sede è prevista una visita allo showroom MDF Italia. Dalle ore 17.30

Progettare (e arredare) gli spazi delle nuove pratiche del lavoro (e del vivere)

17 giugno 2015, ore 17.30
Via Solferino 17 Milano

Le nuove tecnologie hanno cambiato il nostro modo di vivere. Ci hanno soprattutto liberato dall’obbligo di presenza. Non solo in ufficio. Il computer, la rete, lo smartphone e, in generale, il controllo remoto ci permettono di compiere ogni azione a distanza e indipendentemente dal luogo dove ci troviamo. Una vera rivoluzione che ci ha reso liberi di agire e controllare da lontano, ma anche in qualche modo vincolato; per esempio a un lavoro a cui restiamo potenzialmente collegati 24 ore su 24. Ma non solo. Le tecnologie hanno moltiplicato le modalità e le occasioni di svolgere diverse attività: basta pensare alla tv e alla radio, ora fruibili anche dal computer, dal tablet o dal telefono. Ecco quindi che gli spazi in cui abitiamo stanno perdendo la loro rigidità funzionale e distributiva per diventare fluidi, flessibili e a misura delle nuove pratiche di lavoro-vita-svago. Concepirli e arredarli richiede un approccio completamente diverso, incentrato sulla persona prima che sullo spazio; e richiede la capacità di prevedere ampi margini di libertà e di immaginare usi diversi di ogni spazio-arredo-complemento. In questo contesto perde significato anche la tradizionale divisione tra arredamento da casa e da ufficio, tra professionale e residenziale. I sistemi d’arredo complessi e integrati che impongono usi esclusivi e predeterminati degli ambienti non hanno più senso. Ogni pezzo di arredo deve connettersi a più individui con esigenze diverse a seconda del momento e delle attività che sono chiamati a svolgere, in un sistema di relazioni complesso e variabile.

Programma

Introduzione
Valeria Bottelli, presidente dell’Ordine degli Architetti di Milano
Silvia Botti, direttore di Abitare

Incontro con
Paola Silva Coronel, Politecnico di Milano, docente di Design degli interni
Mia Pizzi, caporedattore Design di Abitare
Franco Cassina, responsabile Contract MDF Italia

Ore 19,00 Visita allo Showroom MDF Italia, via della Chiusa
con aperitivo
(è prevista una navetta per il trasferimento)

Numero di posti limitati, iscrizioni qui

 

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più