Caricamento...

Architettura per lo sviluppo

Dal 26.05.2015 al 26.06.2015

Architetti Senza Frontiere Italia offre due borse di studio per la partecipazione al corso "Architettura dello sviluppo" in programma dal 17 Giugno al 15 Luglio 2015 del valore di 220 euro più IVA

L'Ordine Architetti Milano in partnership con ASF- offre due borse di studio per la partecipazione al corso "Architettura per lo sviluppo - Introduzione al ruolo delle discipline del progetto nella produzione sociale dell'habitat" in programma dal 17 Giugno al 15 Luglio 2015 , del valore di 220,00 euro + iva.

La giuria, composta dal nostro consigliere Stefano Tropea e dall'architetto Camillo Magni, ASF Architetti senza frontiere, ringrazia coloro che si sono candidati e decreta vincitori: 
- Carlotta Formenti (1988). Laureata in Architettura (2013), Politecnico di Milano. 
- Giulia Mogni (1987). Laureata (2012) in Scienze dell'Architettura, Politecnico di Milano.

Requisiti per la partecipazione alla selezione:
- architetto iscritto all'albo di Milano
- età inferiore ai 35 anni
- essere tra i primi 50 ad inviare all’Ordine il proprio cv



Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più