Caricamento...

Agritecture & Landscape Award

Dal 22.05.2015 al 26.06.2015

Il CNAPPC e Paysage hanno organizzato per il 25 giugno un simposio internazionale su 'Paesaggio Agricoltura Architettura Urbanità: attraverso EXPO 2015'. In concomitanza segnaliamo il bando per il concorso di progettazione

Il CNAPPC e PAYSAGE - Promozione e Sviluppo per l’Architettura del Paesaggio - hanno organizzato per il 25 giugno 2015, nell’ambito di EXPO 2015, il Simposio Internazionale AGRITECTURE & LANDSCAPE - Paesaggio Agricoltura Architettura Urbanità: attraverso EXPO 2015. Dalle ore 9, programma qui.

L’iniziativa identifica nei nuovi rapporti tra città e campagna e nella riconnessione del fabbisogno nutritivo all’insediamento urbano le fondamentali tematiche progettuali, ma anche etiche, sulle quali interrogarsi, soprattutto alla luce dell’importante Esposizione Internazionale che, in questi mesi,  sta coinvolgendo Milano, e non solo. Facendo proprio lo spirito di ricerca e di innovazione che caratterizza le esposizioni universali il Simposio intende promuovere lo scambio e la condivisione del sapere, valutando lo stato di avanzamento delle conoscenze in questo settore

In coerenza con i temi del Simposio è stato bandito “Agritecture & Landscape Award”, Premio – Concorso di progettazione al quale potranno accedere, nelle due sezioni, Architetti e Ingegneri e Progettisti, Professionisti e studenti, ma anche Amministrazioni Pubbliche o altre Istituzioni. Agritecture & Landscape Award premierà l’originalità, l’innovazione e la qualità di progetti realizzati o solo immaginati, purché sufficientemente sviluppati e dettagliati, proprio per diffondere best practices negli ambiti trattati dal Simposio.          

Riflettendo in modo propositivo sul futuro del paesaggio e delle città si ricercano, attraverso gli elaborati presentati, nuove strategie progettuali che sappiano soddisfare le sempre più crescenti necessità dell’umanità: come riuscirà l’architettura a porre in relazione la produzione agricola con la funzionalità e l’estetica di cui necessiteranno le città del futuro? Quale sarà il suo importante contributo per il miglioramento della qualità della vita dell’intero pianeta?

E’ possibile partecipare a “Agritecture & Landscape Award” attraverso progetti o opere raggruppabili nei tre nuclei tematici: “Per la città densa”, “Per le aree periurbane”, “Per i territori rurali”.
Due, le sezioni: Architetti e Ingegneri (con iscrizione obbligatoria ad un ordine professionale); altri soggetti, quali Amministrazioni, Enti Pubblici, Fondazioni, Associazioni, Studenti ed Università (senza iscrizione obbligatoria ad un ordine professionale).

Sono stati richiesti 8 +1 cfp al CNAPPC per l'intera giornata. 1 cfp aggiuntivo per la proiezioni del video; 1 cfp per la visita ad Expo il 26 giugno. 
Ulteriori informazioni qui
il bando è disponibile qui.
mentre gli elaborati dovranno essere inviati qui

Ufficio stampa:
per Paysage: 02.45.47.48.39; 331 3397708

Potrebbe interessarti

17.07.2025 Professione

CNAPPC, manutenzione piattaforma formazione dal 18/07 al 21/07/2025

Il CNAPPC comunica agli iscritti che la piattaforma di formazione continua non sarà utilizzabile da venerdì 18 luglio 2025 (ore 18) a lunedì 21 luglio 2025 (ore 9) per un intervento di manutenzione straordinaria programmato, finalizzato alla migrazione della gestione operativa a un nuovo fornitore tecnologico.

Scopri di più
17.07.2025 Premio

Due premi del CNAPPC per architetti/e e giovani talenti. XIII edizione

Il CNAPPC ha aperto il bando per due importanti riconoscimenti: il premio Architetto/a Italiano/a rivolto agli iscritti agli Albi italiani, e il premio Giovane Talento dell'Architettura Italiana 2025 rivolto agli under 40. Scadenza candidature: 5 settembre 2025.

Scopri di più
15.07.2025 Ordine

Iniziativa solidale “Aria d’Umanità”. Una donazione per i carcerati

OAMi invita a sostenere l'iniziativa solidale “Aria d’Umanità” che offre un aiuto concreto nelle carceri milanesi.

Scopri di più