Caricamento...

Case study: analisi di un incendio accaduto

Dal 19.05.2015 al 27.05.2015

Il primo modulo d’aggiornamento di Prevenzione Incendi (art. 7 D.M. 5 agosto 2011), organizzato e diretto dalla Commissione Prevenzione Incendi dell’Ordine degli Architetti di Milano, si terrà il 27 maggio alle ore 9.00 presso il Comando dei VV.F. di Lodi

L'evento Case study: analisi di un incendio accaduto. Visita allo stabilimento Carnitalia - Modulo di aggiornamento professionale Prevenzione Incendi, organizzato e diretto dalla Commissione Prevenzione Incendi del nostro Ordine, si terrà il 27 maggio alle ore 9.00 c/o il Comando dei VV.F. di Lodi e a seguire il modulo analizzerà un recente incendio nello stabilimento alimentare: “Carnitalia”.


L’evento svolto in aula ed in cantiere sarà articolato su due moduli; il primo a contenuto progettuale-normativo, con particolare riferimento alle scelte progettuali dettate dalle specifiche esigenze aziendali ed alle criticità incontrate nell’approccio interventistico, rispettivamente presentate dallo studio incaricato della progettazione e dal Comandante Provinciale e Funzionario Tecnico VV.F. Ed il secondo da svolgersi presso il cantiere per il commento dal vivo dell’intervento e del fenomeno di dissesto della struttura. Sarà previsto un test di verifica e apprendimento finale.

La presentazione dell’evento avverrà presso la sede del Comando dei VV.F. di Lodi, dal Comandante e dai Funzionari che parteciparono alle operazioni di soccorso, coadiuvati dallo Studio tecnico incaricato del progetto del nuovo stabilimento. Seguirà visita in sito (per la quale sarà d’obbligo essere muniti di scarpe antinfortunistiche ed elmetto).

Programma:

8,45 - Registrazione presso sede del Comando dei VV.F. di Lodi V.le Piacenza 85 (Lodi)

9,00 - 10,45 - Inizio lezione presso sede del Comando dei VV.F. di Lodi V.le Piacenza 85 (Lodi)

10,45 - 11,00 - Trasferimento dei partecipanti con pullman (50 posti) che partirà dal piazzale del Comando dei VV.F. di Lodi V.le Piacenza 85 (Lodi), per trasporto presso Carnitalia S.R.L. – via Guglielmo Marconi 2 – Ospedaletto Lodigiano (Lodi). N.B.: i partecipanti dovranno essere muniti di casco e scarponcini;

11,15 - 12,45 - Lezione all'aperto presso stabilimento incendiato di Carnitalia S.R.L. – via Guglielmo Marconi 2 – Ospedaletto  Lodigiano  (Lodi)

12,45 - 13,00 - Rientro partecipanti con pullman presso sede del Comando dei VV.F. di Lodi V.le Piacenza 85 (Lodi)

13,10 - Esame in aula

13,30 - 13,40 - Fine lezione

Crediti formativi:

Per questo evento è stato richiesto 1 cfp al CNAPPC.

Prezzo:

70 € IVA compresa

Acquista il corso tramite il nostre eshop.

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più