Caricamento...

Case study: analisi di un incendio accaduto

Dal 19.05.2015 al 27.05.2015

Il primo modulo d’aggiornamento di Prevenzione Incendi (art. 7 D.M. 5 agosto 2011), organizzato e diretto dalla Commissione Prevenzione Incendi dell’Ordine degli Architetti di Milano, si terrà il 27 maggio alle ore 9.00 presso il Comando dei VV.F. di Lodi

L'evento Case study: analisi di un incendio accaduto. Visita allo stabilimento Carnitalia - Modulo di aggiornamento professionale Prevenzione Incendi, organizzato e diretto dalla Commissione Prevenzione Incendi del nostro Ordine, si terrà il 27 maggio alle ore 9.00 c/o il Comando dei VV.F. di Lodi e a seguire il modulo analizzerà un recente incendio nello stabilimento alimentare: “Carnitalia”.


L’evento svolto in aula ed in cantiere sarà articolato su due moduli; il primo a contenuto progettuale-normativo, con particolare riferimento alle scelte progettuali dettate dalle specifiche esigenze aziendali ed alle criticità incontrate nell’approccio interventistico, rispettivamente presentate dallo studio incaricato della progettazione e dal Comandante Provinciale e Funzionario Tecnico VV.F. Ed il secondo da svolgersi presso il cantiere per il commento dal vivo dell’intervento e del fenomeno di dissesto della struttura. Sarà previsto un test di verifica e apprendimento finale.

La presentazione dell’evento avverrà presso la sede del Comando dei VV.F. di Lodi, dal Comandante e dai Funzionari che parteciparono alle operazioni di soccorso, coadiuvati dallo Studio tecnico incaricato del progetto del nuovo stabilimento. Seguirà visita in sito (per la quale sarà d’obbligo essere muniti di scarpe antinfortunistiche ed elmetto).

Programma:

8,45 - Registrazione presso sede del Comando dei VV.F. di Lodi V.le Piacenza 85 (Lodi)

9,00 - 10,45 - Inizio lezione presso sede del Comando dei VV.F. di Lodi V.le Piacenza 85 (Lodi)

10,45 - 11,00 - Trasferimento dei partecipanti con pullman (50 posti) che partirà dal piazzale del Comando dei VV.F. di Lodi V.le Piacenza 85 (Lodi), per trasporto presso Carnitalia S.R.L. – via Guglielmo Marconi 2 – Ospedaletto Lodigiano (Lodi). N.B.: i partecipanti dovranno essere muniti di casco e scarponcini;

11,15 - 12,45 - Lezione all'aperto presso stabilimento incendiato di Carnitalia S.R.L. – via Guglielmo Marconi 2 – Ospedaletto  Lodigiano  (Lodi)

12,45 - 13,00 - Rientro partecipanti con pullman presso sede del Comando dei VV.F. di Lodi V.le Piacenza 85 (Lodi)

13,10 - Esame in aula

13,30 - 13,40 - Fine lezione

Crediti formativi:

Per questo evento è stato richiesto 1 cfp al CNAPPC.

Prezzo:

70 € IVA compresa

Acquista il corso tramite il nostre eshop.

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più