Caricamento...

Mies van der Rohe Award 2015

Dal 13.05.2015 al 13.06.2015

Il premio Mies van der Rohe Award 2015 è stato assegnato alla Filarmonica Nazionale “Mieczyslaw Karlowicz” a Szczecin (Stettino, Polonia) realizzata dallo studio italo-spagnolo Barozzi Veiga

Il premio Mies van der Rohe Award 2015 è stato assegnato alla  Filarmonica Nazionale “Mieczyslaw Karlowicz” a Szczecin (Stettino, Polonia) realizzata dallo studio italo-spagnolo Barozzi Veiga.

Segnaliamo il comunicato stampa relativo del CNAPPC dell'11 maggio 2015.
“Siamo soddisfatti per il conferimento, da parte della Fundació Mies van der Rohe, del prestigioso “Mies van der Rohe Award 2015” alla Filarmonica di Szczecin, in Polonia, progettato dallo studio italo-spagnolo Barozzi Veiga. Proprio per questo progetto Fabrizio Barozzi, in associazione con lo spagnolo Vega, già nel 2013 è stato insignito del Premio “Giovane Talento dell'Architettura Italiana”. Uno dei Premi, quest’ultimo, che gli architetti italiani bandiscono in occasione della Festa dell’Architetto e dedicano ai progettisti con meno di 40 anni”  Così il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori. “Di Barozzi e di Vega abbiamo apprezzato allora un grande maturità e compiutezza formale per progetti, oltre a quello vincitore, come quelli, ad esempio, dell'Auditorium Infanta Doña Elena ad Aguilas, del Centro di Promozione della D.O.C. "Ribera del Duero" che collocano i due giovani architetti tra i soggetti più attivi ed attenti della cultura attuale, capaci di operare nella contemporaneità con grande attenzione verso i contesti delicati e diversi delle città e dei territori europei”. “Il nostro auspicio - conclude - è che anche l'Italia decida finalmente, di valorizzare in modo adeguato i suoi numerosi talenti - e a questo proposito ricordiamo che nel ristretto gruppo dei cinque finalisti del “Mies van der Rohe Award 2015” è stato selezionato il progetto delle Cantina Antinori a Bargino, San Casciano Val di Pesa (Fi), di Archea Associati - figli di una cultura, quellaarchitettonica, tanto solida e antica, quanto troppo ingiustamente trascurata dalle istituzioni”.

Potrebbe interessarti

28.10.2025 Agenzia delle Entrate

Conservazione del Nuovo Catasto Terreni - Verificazioni quinquennali gratuite per il 2026

Nel corso del 2026, l'Agenzia delle Entrate farà le verifiche per rilevare e accertare i cambiamenti relativi ai terreni (superficie, reddito, configurazione): è possibile usufruire della verifica quinquennale gratuita.

Scopri di più
23.10.2025 Call

Candidature aperte per il rinnovo del Consiglio di disciplina

Il Consiglio dell’Ordine neoeletto, insediatosi il 20 ottobre 2025, avvia le procedure di legge per il rinnovo del Consiglio di disciplina che resterà in carica nel quadriennio 2025-2029.

Scopri di più
21.10.2025 Ordine

Nuovo Consiglio dell'Ordine. Presidente Francesca Scotti

Al via il mandato del nuovo consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano per il quadriennio 2025-2029.

Scopri di più