Caricamento...

Disegnare lo spazio, a mano libera!

Dal 11.05.2015 al 04.06.2015

La Fondazione dell'Ordine di Milano arricchisce la sua offerta formativa proponendo il corso di disegno a mano libera che si terrà dal 4 Giugno al 16 Luglio 2015. Richiesti 15 cfp al CNAPPC

Il disegno a mano libera. Slow food per la mente dell'architetto.

Corso di disegno per architetti con Stefan Davidovici.



9 lezioni di due ore in fascia orario 12.30-14.30, ogni giovedì dal 4 giugno al 16 di luglio 2015, e i lunedì 22 giugno e 13 luglio.

Il corso di disegno, certificato per l'attribuzione di crediti formativi professionali, è ispirato alle più forti tendenze internazionali: la riscoperta della straordinaria potenza del disegno a mano libera come strumento di progettazione, o come semplice occasione per rilassarsi – un vero e proprio sport per la mente. Il corso proposto ripete la formula già rodata con successo dal 2012 presso la Fondazione dell'Ordine, e sviluppa, in chiave "milanese", spunti ripresi dal lavoro svolto a Londra da Trevor Flynn, Professore alla Architetural Association e alla University College London e fondatore di Drawing At work e del Drawing Gym. Si aggiunge un elemento fondamentale e di specifico interesse per gli architetti: l'esplorazione attraverso il disegno delle potenzialità espressive dello spazio architettonico.

Le principali caratteristiche del corso:

- i comodi orari a pranzo – le lezioni non richiedono altro che una pausa pranzo prolungata, una volta alla settimana.
- il focus sullo spazio interno – oltre l'insegnamento e il consolidamento delle tecniche di base del disegno, il corso si focalizza sulla comprensione e rappresentazione dello spazio interno. Gli incontri si svolgeranno per la maggior parte in spazi diversi tra loro ma sempre di grande qualità, di fattura storica e architettonica variata, nella zona centrale di Milano.

Come si svolge il corso?

Sono previste 9 lezioni di due ore in fascia orario 12.30-14.30, ogni giovedì dal 4 giugno al 16 di luglio 2015, e i lunedì 22 giugno e 13 luglio. Le lezioni sono suddivise in due momenti principali: una sessione di disegno in vari posti della città e un'analisi dei disegni sul posto. La lezione introduttiva si svolgerà all'ordine.

Il corso non richiede altro materiale che carta e penna o matita.

Quanto costa?

250€ + IVA + 10€ di diritti di segreteria

Acquista il corso tramite il nostro eshop.

Il docente:

Il corso sarà condotto dall'Architetto Stefan Davidovici. Davidovici, nato nel 1970, architetto con una ricca esperienza professionale internazionale, insegna alla NABA di Milano. Oltre a vari pubblicazioni e mostre in Italia e all'estero, Davidovici pubblica i suoi disegni di architettura fantastica su architecturedraftsman.blogspot.com e organizza a Milano 'Sketchmob', evento a partecipazione libera dedicato al disegno. Nell'estate 2013 Davidovici è stato il vincitore del Primo Premio della prestigiosa Blueprint FX Architeture Drawing Competition.

Crediti formativi:

Per questo evento formativo l'Ordine di Milano ha richiesto15 cfp al CNAPPC.

Alcuni links utili:

https://www.facebook.com/architecturedraftsman
http://architecturedraftsman.blogspot.it/
http://www.drawingatwork.co.uk/index.php


 

Potrebbe interessarti

28.10.2025 Agenzia delle Entrate

Conservazione del Nuovo Catasto Terreni - Verificazioni quinquennali gratuite per il 2026

Nel corso del 2026, l'Agenzia delle Entrate farà le verifiche per rilevare e accertare i cambiamenti relativi ai terreni (superficie, reddito, configurazione): è possibile usufruire della verifica quinquennale gratuita.

Scopri di più
23.10.2025 Call

Candidature aperte per il rinnovo del Consiglio di disciplina

Il Consiglio dell’Ordine neoeletto, insediatosi il 20 ottobre 2025, avvia le procedure di legge per il rinnovo del Consiglio di disciplina che resterà in carica nel quadriennio 2025-2029.

Scopri di più
21.10.2025 Ordine

Nuovo Consiglio dell'Ordine. Presidente Francesca Scotti

Al via il mandato del nuovo consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano per il quadriennio 2025-2029.

Scopri di più