Caricamento...

BIM, corso avanzato

Dal 06.05.2015 al 05.05.2015

Ultimissimi posti per il corso BIM avanzato, Workflow e BIM Execution Plan, dal 7 maggio al 4 giugno. Aula e webinar, raccolta iscrizioni entro le ore 13 di mercoledì 6 maggio

l BIM Workflow ed il BIM Execution Plan

Ultimi posti, iscrizioni entro le ore 13 di mercoledì 6 maggio 2015

dal 07 maggio 2015 al 04 giugno 2015.
Crediti formativi: 15

Obiettivi e programma:



La Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano organizza il corso dal titolo "Il BIM Workflow ed il BIM Execution Plan".

BIM
(Building Information Modeling) è acronimo che suscita presso i Professionisti interesse, curiosità, ma anche equivoci e timori. Dietro a esso sta un passaggio epocale, da misurarsi sul medio-lungo periodo, che riguarda, da un lato, il modo con cui la Digitalizzazione potrebbe modificare profondamente i Modi di Pensare e di Progettare, nonché il Modello di Processo e la Struttura Organizzativa degli Studi Professionali, colle ricadute in termini dei Ruoli, Responsabilità e, in particolare, di Identità.
Il tema fondamentale però  risiede in una rivisitazione della natura dei Servizi Professionali e nella revisione del Prodotto Immobiliare. Se, infatti, oggi il Costruito appare, in Italia, il tema prevalente (e con esso la Rigenerazione, il Rammendo, il Riuso, la Riqualificazione), ciò non deve far dimenticare che occorra riposizionare una buona parte degli immaginari accademici e professionali, nel senso che l'oggetto, tangibile, l'opera, il manufatto, il Prodotto, o meglio, l'Esito della Progettazione si dematerializza, nel senso che l'intervento deve essere concepito in termini di Operazionalità lungo il Ciclo di Vita, o lungo una parte di esso, e che sostanzialmente esso - in analogia coi Manufatti Industriali di Quarta Generazione - diviene veicolo per l'erogazione di servizi.
Si potrebbe, dunque, affermare che la Forma (ovvero le Forme) debba (debbano) seguire evolutivamente la Funzione (le Funzioni) che muta (mutano) dinamicamente nel tempo. Ciò spiega perché un approccio al tema che sia esclusivamente strumentale cela la reale posta in gioco, che richiede, invece, un passaggio iniziale sulla Mappatura dei Processi e sulla Definizione dei Prodotti.

Programma:

Orario delle lezioni 09,30 - 13,30

7 Maggio 2015 - Angelo Ciribini
Il BIM Workflow
Durata: 4 ore

14 Maggio 2015 - Andrea Vanossi
BIM Execution Plan
Durata: 4 ore

21 Maggio 2015 - Michela Paneroni e Silvia Mastrolembo Ventura
Il BIM Authoring
Durata: 4 ore

04 Giugno 2015 - Michela Paneroni, Silvia Mastrolembo Ventura
Il Model Checking
Durata: 4 ore

11 Giugno 2015 - Michela Paneroni e Silvia Mastrolembo Ventura
Oltre il 3D Modeling
Durata: 4 ore

MODALITA' DI ACCESSO AL WEBINAR

Ricervete una mail, una settimana prima dell'inizio del corso, con le specifiche per le modalità di accesso al webinar.

Sede: Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano Via Solferino 17, Milano

Durata del corso: 20 ore

Modalità di svolgimento: Corso in Aula / Webinar

Calendario:

07 Maggio 2015
14 Maggio 2015
21 Maggio 2015
04 Giugno 2015
11 Giugno  2015

 

COSTO DEL CORSO: € 45 IVA inclusa + 10 € di Diritti di segreteria

Acquista il corso in modalità webinar/e-learning
Acquista il corso in aula

Potrebbe interessarti

17.07.2025 Professione

CNAPPC, manutenzione piattaforma formazione dal 18/07 al 21/07/2025

Il CNAPPC comunica agli iscritti che la piattaforma di formazione continua non sarà utilizzabile da venerdì 18 luglio 2025 (ore 18) a lunedì 21 luglio 2025 (ore 9) per un intervento di manutenzione straordinaria programmato, finalizzato alla migrazione della gestione operativa a un nuovo fornitore tecnologico.

Scopri di più
17.07.2025 Premio

Due premi del CNAPPC per architetti/e e giovani talenti. XIII edizione

Il CNAPPC ha aperto il bando per due importanti riconoscimenti: il premio Architetto/a Italiano/a rivolto agli iscritti agli Albi italiani, e il premio Giovane Talento dell'Architettura Italiana 2025 rivolto agli under 40. Scadenza candidature: 5 settembre 2025.

Scopri di più
15.07.2025 Ordine

Iniziativa solidale “Aria d’Umanità”. Una donazione per i carcerati

OAMi invita a sostenere l'iniziativa solidale “Aria d’Umanità” che offre un aiuto concreto nelle carceri milanesi.

Scopri di più