Caricamento...

In vendita il libro "Chiese e modernità"

Dal 24.04.2015 al 24.05.2015

E' in vendita il quarto titolo della collana Itinerari di Architettura Milanese "Chiese e modernità", nato dalla stretta collaborazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione con l’Arcidiocesi di Milano

Giovedì 23 Aprile alle ore 18 presso l'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano è stato presentato il quarto volume della collana "Itinerari di architettura milanese: l'architettura moderna come descrizione della città" intitolato "Chiese e modernità".



E' possibile acquistare il volume "Chiese e modernità", edito dalla nostra casa editrice Solferino Edizioni tramite il nostro eshop:

Chiese e modernità
Marco Borsotti
Solferino edizioni, Milano, 2015
98 p., ill. (testi anche in inglese)
Euro 12,50

La collana Itinerari di Architettura Milanese si arricchisce del suo quarto titolo “Chiese e modernità”. Nella realizzazione di questo libro l’Ordine degli Architetti P.P.C. di Milano e la sua Fondazione hanno avuto la preziosa collaborazione dell’Arcidiocesi di Milano che, con il coordinamento di Carlo Capponi, ha contribuito ad estendere alla scala della vasta Diocesi milanese l’originario itinerario milanese redatto da Marco Borsotti. In questa occasione è importante evidenziare tale collaborazione istituzionale, valore aggiunto all’ottimo lavoro fatto da autori e collaboratori. “Chiese e modernità” offre un esemplificativo panorama del modo in cui l’architettura moderna milanese ha interpretato un tema architettonico tradizionale come quello dell’edificio di culto della religione cristiana cattolica. Un articolato rapporto quindi tra continuità tipologica, modificate esigenze liturgiche e modernità che ha prodotto interessanti risultati, talvolta esemplari. Ciò non solamente nelle soluzioni architettoniche, nella sapienza della definizione dei volumi interni, nel controllo degli aspetti percettivi, nell’uso dei materiali, ma anche nella costruzione di spazi urbani che hanno spesso rinnovato lo storico rapporto fra chiesa e città.

Potrebbe interessarti

17.07.2025 Professione

CNAPPC, manutenzione piattaforma formazione dal 18/07 al 21/07/2025

Il CNAPPC comunica agli iscritti che la piattaforma di formazione continua non sarà utilizzabile da venerdì 18 luglio 2025 (ore 18) a lunedì 21 luglio 2025 (ore 9) per un intervento di manutenzione straordinaria programmato, finalizzato alla migrazione della gestione operativa a un nuovo fornitore tecnologico.

Scopri di più
17.07.2025 Premio

Due premi del CNAPPC per architetti/e e giovani talenti. XIII edizione

Il CNAPPC ha aperto il bando per due importanti riconoscimenti: il premio Architetto/a Italiano/a rivolto agli iscritti agli Albi italiani, e il premio Giovane Talento dell'Architettura Italiana 2025 rivolto agli under 40. Scadenza candidature: 5 settembre 2025.

Scopri di più
15.07.2025 Ordine

Iniziativa solidale “Aria d’Umanità”. Una donazione per i carcerati

OAMi invita a sostenere l'iniziativa solidale “Aria d’Umanità” che offre un aiuto concreto nelle carceri milanesi.

Scopri di più