Caricamento...

1.000 Orti a Km Zero

Dal 21.04.2015 al 16.05.2015

Dal 27 aprile al 15 maggio in mostra all'Urban Center di Milano una selezione dei progetti che hanno partecipato al concorso promosso da Infobuild, Hortus 2015 e Milano Loves You. Premiazione mercoledì 29 aprile ore 18

1.000 Orti a Km Zero per Milano
    
In mostra una selezione dei progetti che hanno partecipato al concorso promosso da Infobuild, Hortus 2015 e Milano Loves You, con il patrocinio dell’Ordine degli Ingegneri di Milano e del Collegio Ingegneri e Architetti di Milano, per una trasformazione in senso ecosostenibile e di maggior vivibilità dell’area metropolitana. Agli organizzatori della gara sono pervenute più di 250 idee per la coltivazione di orti urbani sui lastrici solari e sui terrazzi degli edifici di Milano, in quella che un tempo era città di giardini e coltivi.

I “tetti verdi” contribuiscono all’isolamento termico e abbattono le isole di calore, assorbono i rumori, migliorano l’estetica dei luoghi e la qualità della vita, contribuendo anche alla produzione di cibo a Km zero!

Dal 27 aprile al 15 maggio 2015
Dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18
Ingresso libero
Urban Center di Milano

Premiazione mercoledì 29 aprile ore 18
Intervengono:
Claudio Sangiorgi e Davide Luraschi, Politecnico di Milano
Vittorio Cazzaniga e Laura Marcellini, Infobuild

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più