Caricamento...

Arte e design in 5vie

Dal 01.04.2015 al 09.04.2015

Il 15 aprile 2015 si inaugurano nel distretto milanese 5vie, le mostre MAD Material Art Design e DesignOFFsite, realizzate da Misiad. Fino al 19 aprile

Il 15 aprile 2015 si inaugurano nel distretto milanese 5vie, le mostre MAD Material Art Design e DesignOFFsite, realizzate da Misiad.

MAD2015 è Trans-Loco è un luogo, un deposito, lì dove le cose arrivano per poi andare da un altra parte o da nessuna parte o chissà dove…Cose che ci si porta dietro quando si va via…. cose dell’affezione e cose del proprio lavoro, “le cose che noi siamo”, parafrasando un guru del nostro tempo!!! cose appoggiate lì, in un angolo, ma in modo ordinato, preciso, metodico…quelle cose a cui si tiene, che sono proprio quelle cose lì….. non altre ….Trans-loco non è un esposizione, è una riflessione su se stessi, è un ragionamento su quello che va portato con se e ciò che va invece forse dimenticato….

Ma trans-loco è anche
Trans come passaggio, scambio, spostamento, trasformazione, attraversamento, come mutamento da una condizione ad un’altra… oggetti trans come oggetti ibridi, in un luogo ibrido, oggetti non più catalogabili…. Arte o design? Nessuna della due cose o anche tutte le due cose insieme…..oggetti schizofrenici… fatti a due mani, ma due mani che vanno ognuna per la propria strada e si incontrano quasi per sbaglio, forse interagiscono, forse confliggono…..cose fatte insieme non per affinità elettive, ma solo per sperimentare, per fare un gioco, un gioco anche un po’ dispettoso…… un gioco tra il designer che costruisce e spera di progettare il mondo e l’artista che deve sempre e comunque rimetterlo in discussione….. Tre designer e tre artisti lavoreranno in coppia per allestire la sala delle colonne; ogni coppia proporrà inoltre un progetto realizzato a 2 mani: Cristina Celestino con Pol Polloniato, Anna Gili con Bros, Marzio Rusconi Clerici con Andrea Zucchi.

DesignOFFsite 2015
La preziosa biblioteca e storica galleria del SIAM- Società d’incoraggiamento d’Arti e Mestieri saranno allestite con delle  “incursioni” di design contemporaneo che creeranno un forte contrasto con l’architettura e gli arredi degli spazi ospitanti . L’ obbiettivo è di cogliere di sorpresa il visitatore, spiazzandolo  e mettendolo in contatto con una realtà diversa da quella prevista e data per scontata, portando il visitatore ad una lettura più profonda degli oggetti di design al di là della loro estetica e della loro funzione.

DesignOFFsite perchè
Perchè fuori dallo spazio canonico e deputato per il design
Perché inserito  in un contesto in cui sono presenti altri “oggetti” che  nulla hanno a che fare col design contemporaneo in mostra
Perché decontestualizza trasfigurando la realtà.
Alla mostra parteciperanno i numerosi designer di MISIAD

Maggiori info qui.

 

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più