Caricamento...

SkiCad 2015

Dal 13.03.2015 al 29.03.2015



Da più di 10 anni, si svolge una divertente gara di sci dedicata ad architetti e designer. Lo spirito è goliardico, i premi sono degni di una mostra internazionale del design! Grazie al forte legame che unisce progettisti e aziende, ogni anno le firme più importanti del design italiano partecipano offrendo un loro prodotto, come premio all’evento. Anche le testate editoriali, hanno da sempre contribuito con entusiasmo.
Quest’anno, dopo oltre 10 edizioni, per ravvivare lo spirito cameratesco, vera anima di questo divertente appuntamento, architetti&designer lanciano la sfida ai giuristi. Avvocati, magistrati e notai sono quindi invitati a partecipare e a dare il meglio di se’. Ovviamente, verrà premiato il primo per ciascuna categoria e una menzione speciale, per la categoria che si aggiudicherà i cinque tempi migliori.

L’appuntamento è fissato per il prossimo sabato 28 marzo sulla piste di Courmayeur.
Tutte le informazioni e le modalità di iscrizione saranno pubblicate a brevissimo sul sito della gara: www.skicad.it

--
skiCAD nasce nel 1999 quasi per caso: «Lo studio milanese di Ettore Sottsass Jr. aveva organizzato un torneo di calcetto - ricorda Paola Silva Coronel, ideatrice dell'evento -. Era un'iniziativa divertente: un’occasione, al di fuori dell’ambito lavorativo, per conoscere persone professionalmente e culturalmente affini. Ma dedicata ai soli uomini! Quindi, con alcuni colleghi dello studio De Lucchi, con cui ai tempi collaboravo, abbiamo rilanciato con una disciplina aperta
anche alle donne. È nata così skiCAD, acronimo di Ski Competition for Architects and Designers e affine ai software utilizzati dai progettisti per i quali CAD sottende Computer Aided Design. L'evento ha sempre riscosso il consenso unanime: siamo arrivati ad avere 250 iscritti e sponsor del calibro di BMW e 3M Italia. Durante le 12 edizioni abbiamo sperimentato diverse location, quest’anno torniamo a Courmayeur dove skiCAD ha visto la sua prima edizione».

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più