Caricamento...

Progettare il progettista

Dal 03.03.2015 al 20.03.2015

Il 19 marzo si terrà l'incontro 'Contro la crisi servono professionisti efficienti, aggiornati e in forma!'. Foro Bonaparte 65 Milano, dalle 14 alle 18

Il 19 marzo si terrà l'incontro Contro la crisi servono professionisti efficienti, aggiornati e in forma! all'interno della 3° edizione del ciclo Progettare il progettista,
Sede APIL Associazione Professionisti dell'Illuminazione – Foro Bonaparte n. 65 Milano

Ore 14.00 – Registrazione partecipanti
Ore 14.30 – Apertura lavori

1° PARTE : Metodologia e gestione dello studio
La gestione dello studio, spunti per una organizzazione più efficiente
Susanna Antico – Presidente APIL
- I social network come strumento di marketing, Giacomo Rossi – Consigliere APIL
- Piattaforme web come strumento interattivo per la comunicazione e la formazione, Andrea Ingrosso – Socio APIL
Pausa caffè

2° PARTE : Pratica della professione: tecnologia e strumenti
Apparecchi a LED e curve fotometriche: come difendersi dai dati fasulli
Ufficio tecnico UL International Italia - UL
- La nuova illuminazione del Museo Poldi Pezzoli, Milano, Pietro Palladino – Studio Ferrara Palladino – Socio APIL
- Presentazione programma Light Ride, Giacomo Rossi, Helena Gentili – Soci APIL

Chiusura lavori previsto per le ore 18.00
Iscrizioni qui.

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più