Caricamento...

PGT on line: catasto, pertinenze, nil

Dal 11.02.2015 al 02.05.2016

Secondo aggiornamento 2015 del nostro servizio cartografico, con l'introduzione delle mappe catastali interrogabili, a supporto della ricerca dell'area di interesse. Oltre alle pertinenze, ai NIL completi di scheda e le zone amministrative

Dopo gli aggiornamenti compiuti a gennaio 2015 a seguito delle modifiche del Piano di Governo del Territorio -termine fase transitoria B2 e aggiornamento annuale PdS 2014, come più sotto specificato- abbiamo introdotto nuove ulteriori importanti funzionalità:

- cartografia catastale: oltre alla interrogazione delle particelle in mappa, è possibile compiere e la ricerca per foglio e particella
- carta delle pertinenze: sono rappresentati i Perimetri del lotto e il relativo numero civico
- aree dei NIL: con la possibilità di interrogare le 88 schede aggiornate
- Zone Amministrative: visualizzazione a schermo dei perimetri

le tavole aggiornate del Piano di Governo del Territorio del Comune di Milano


Istruzioni per l'uso
la Carta catasto terreni e delle pertinenze
possono essere attivate come carta di base, alternative alle consuete modalità Mappa (stradale) e Satellite.
Per la ricerca dell'immobile attraverso i dati catastali è sufficiente inserire i numeri di foglio e mappale. la schermata zoomerà l'area di interesse, con un 'mirino' che indica genericamente l'area. Per riconoscerne la perimetrazione e relativa superficie dovrà essere attivata la carta di base catasto
le Zone Amministrative e i NIL, una volta fleggato il menu, cliccando sull'area interessata apparirà una finestra con indicato numero di Zona e NIL, di cui è possibile a sua volta scaricare la scheda contenuta nell'allegato 3 del rinnovato Piano dei Servizi. Quando è disattivata la funzione, come consueto cliccando sull'area di interesse appare una finestra in cui è leggibile invece il quadro di riferimento della Tavola in consultazione

Il 21 novembre 2014 è terminata la fase transitoria delle zone di recupero "A" e "B" (ex zone omogenee B2) fissata dal P.G.T. a due anni dalla sua pubblicazione.
Sulla base dei criteri generali assunti con determinazione del dirigente n° 39/2014 del 12/11/2014 e degli esiti della ricognizione definiti con determinazione del dirigente n° 43/2014 del 25/11/2014, sono stati modificati gli elaborati vigenti e resi disponibili dal 1 dicembre 2014 .

Successivamente, con determinazione dirigenziale n. 48/2014 del 17/12/2014, è stato predisposto il Secondo Aggiornamento generale del Piano dei Servizi del Piano di Governo del Territorio e pertanto gli elaborati sono stati ulteriormente aggiornati.
Abbiamo dunque provveduto a rinnovare il nostro servizio PGT online, introducendo le nuove funzionalità sopra descritte dopo quelle già attivate l'anno scorso di Misura e Stampa.

Questo strumento è naturalmente da intendersi come complementare e in nessun modo sostitutivo alle tavole di PGT originali, distribuite esclusivamente dal Comune di Milano e scaricabili qui.
Per quanto riguarda le mappe del catasto terreni si rimanda invece alla piattaforma del Geoportale della Regione Lombardia, di cui ulteriori informazioni sono disponibili a questa pagina.

buona navigazione a tutti
 

 

 

 

 

Potrebbe interessarti

10.09.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: esiti DAY BY DAY

Aggiornamenti quotidiani sulle votazioni.

Scopri di più
08.09.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: avvio votazioni

Il 9 settembre 2025 iniziano le votazioni per eleggere il nuovo Consiglio dell’Ordine per il quadriennio 2025-2029.

Scopri di più
03.09.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: pubblicate le candidature

Pubblicate le candidature per le elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025–2029.

Scopri di più