Caricamento...

Il caso Stilnovo

Dal 04.02.2015 al 18.02.2015

I designer protagonisti dello storico marchio del design italiano si incontrano alla Galleria Carla Sozzani martedì 17 febbraio alle 18 in occasione delle riedizioni di alcuni progetti classici

I designer protagonisti di Stilnovo, marchio storico del design italiano, si incontrano alla Galleria Carla Sozzani martedì 17 febbraio alle 18.00 in occasione delle riedizioni di alcuni progetti classici.

Decio G.R. Carugati, storico e critico del design introduce e modera:

Cini Boeri, designer, architetto
Giovanna Castiglioni, Fondazione Achille Castiglioni
Lorenzo Facchini, per Corrado Aroldi, Studio MA2A
Ignazia Favata, Studio Joe Colombo
Paolo Lomazzi e Donato D'Urbino, Studio D'Urbino Lomazzi
Antonio Macchi Cassia, designer, urbanista

Intervengono in un confronto aperto con il contemporaneo:
Francesco Morace, sociologo
Ivana Porfiri, architetto
Danilo Premoli, architetto
Paolo Ulian, designer
Valerio Cometti, designer

Sono presenti:
Massimo Anselmi, Roberto Fiorato e Franco Pagliarinim comitato scientifico di Stilnovo

Galleria Carla Sozzani
Corso Como 10 – 20154 Milan, Italia
tel. +39 02.653531  fax +39 02.29004080
press@galleriacarlasozzani.org
www.galleriacarlasozzani.org

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più