Caricamento...

Le carte e le parole

Dal 03.02.2015 al 13.02.2015

Giovedì 12 Febbraio 2015 alle ore 17.30 presso l'Archivio Storico Civico del Castello Sforzesco, verrà presentato il libro di Francesco Gnecchi Ruscone "Storie di Architettura"

Il 12 febbraio alle ore 17.30 nella Sala Weil Weiss dell’Archivio Storico Civico e Biblioteca Trivulziana  al Castello Sforzesco, P.zza Castello, Milano il Centro di Alti Studi sulle Arti Visive organizza l’evento:

Le carte e le parole: Francesco Gnecchi Ruscone racconta la sua vita professionale
Presentazione del libro “Storie di architettura” di Francesco Gnecchi Ruscone




Interverranno:
arch. Giulio Barazzetta, Ordine degli Architetti della provincia di Milano
dott.ssa Anna Chiara Cimoli, storica dell’arte e dell’architettura
arch. Enrico Delitala, esperto di comunicazione visiva
arch. Pierfrancesco Sacerdoti, ricercatore in storia dell’architettura
arch. Alessandro Scandurra, architetto e designer
dott.ssa Maria Fratelli, direttore del CASVA

Sarà presente Francesco Gnecchi Ruscone e la coautrice Adine Gavazzi.

Modalità di iscrizione

Per partecipare all'evento è necessiario registrarsi scrivendo all'indirizzo mail C.bibliocasva@comune.milano.it specificando il nome,cognome, codice fiscale, numero di iscrizione e albo di appartenenza.

Crediti formativi

Sono stati richiesti 2 cfp al CNAPPC.

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più