Caricamento...

Festival del verde e del paesaggio e concorso Balconi per Roma

Dal 03.02.2015 al 18.05.2015

FESTIVAL DEL VERDE E DEL PAESAGGIO
V edizione - 15.16.17 maggio 2015
Parco pensile - Auditorium Parco della Musica - Roma
Concorso Balconi per Roma

Il Festival del Verde e del Paesaggio è un appuntamento annuale in programma ogni terza settimana di maggio al Parco pensile dell’Auditorium Parco della Musica di Roma. Il Festival si propone di esplorare i diversi ambiti e linguaggi del paesaggio contemporaneo attraverso il punto di vista di architetti, paesaggisti, vivaisti specializzati, operatori del settore, aziende, artisti e designers, in un'ottica di valorizzazione estetica e di miglioramento della qualità della vita del territorio, in particolar modo della città. La quinta edizione si svolgerà il 15.16.17 maggio 2015.

La V edizione del Festival indice due concorsi:
Balconi per Roma,
un concorso rivolto a giovani architetti, architetti del paesaggio, agronomi, designer, artisti e creativi under 30 di qualsiasi nazionalità, per la ideazione, progettazione e realizzazione di un balcone. L’iniziativa vuole stimolare la creatività del progettista rispetto ad un ambiente piccolo e limitato come quello del tipico balcone cittadino. Il balcone è lo spazio esterno, spesso dimenticato o trascurato, che caratterizza gli edifici delle nostre città. L’obiettivo è quello di offrire spunti pratici e suggestioni poetiche per ispirare il visitatore del Festival a trasformare il proprio balcone in un piccolo spazio da godere.

“Avventure creative”
Oggetto del concorso è l’ideazione e la realizzazione di giardini temporanei nell’ambito della quinta edizione del Festival del Verde e del Paesaggio.
La sezione concorsuale, denominata “Avventure creative” ha quest’anno come oggetto: walk on the wild side – variazioni sul tema del percorso.
L’edizione 2015 di “Avventure creative” si interroga sul tema del percorso nel progetto di paesaggio: l’attraversamento, come strumento per lo svelamento degli elementi di meraviglia di cui si compone un giardino o un parco. Oppure come oggetto di pensiero in sé, superficie di racconto di un pensiero attraverso un disegno e l’alternanza significativa di segni e materiali. Oggetto di progetto è quindi la realizzazione di un tratto di un percorso complessivo fino ad un massimo di 7 segmenti, cadenzati ognuno da ingresso e uscita. La risultante della sequenza dei progetti costituirà un giardino lineare unico.


Qui i bandi dei concorsi.

Potrebbe interessarti

28.10.2025 Agenzia delle Entrate

Conservazione del Nuovo Catasto Terreni - Verificazioni quinquennali gratuite per il 2026

Nel corso del 2026, l'Agenzia delle Entrate farà le verifiche per rilevare e accertare i cambiamenti relativi ai terreni (superficie, reddito, configurazione): è possibile usufruire della verifica quinquennale gratuita.

Scopri di più
23.10.2025 Call

Candidature aperte per il rinnovo del Consiglio di disciplina

Il Consiglio dell’Ordine neoeletto, insediatosi il 20 ottobre 2025, avvia le procedure di legge per il rinnovo del Consiglio di disciplina che resterà in carica nel quadriennio 2025-2029.

Scopri di più
21.10.2025 Ordine

Nuovo Consiglio dell'Ordine. Presidente Francesca Scotti

Al via il mandato del nuovo consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano per il quadriennio 2025-2029.

Scopri di più