Caricamento...

Festival del verde e del paesaggio e concorso Balconi per Roma

Dal 03.02.2015 al 18.05.2015

FESTIVAL DEL VERDE E DEL PAESAGGIO
V edizione - 15.16.17 maggio 2015
Parco pensile - Auditorium Parco della Musica - Roma
Concorso Balconi per Roma

Il Festival del Verde e del Paesaggio è un appuntamento annuale in programma ogni terza settimana di maggio al Parco pensile dell’Auditorium Parco della Musica di Roma. Il Festival si propone di esplorare i diversi ambiti e linguaggi del paesaggio contemporaneo attraverso il punto di vista di architetti, paesaggisti, vivaisti specializzati, operatori del settore, aziende, artisti e designers, in un'ottica di valorizzazione estetica e di miglioramento della qualità della vita del territorio, in particolar modo della città. La quinta edizione si svolgerà il 15.16.17 maggio 2015.

La V edizione del Festival indice due concorsi:
Balconi per Roma,
un concorso rivolto a giovani architetti, architetti del paesaggio, agronomi, designer, artisti e creativi under 30 di qualsiasi nazionalità, per la ideazione, progettazione e realizzazione di un balcone. L’iniziativa vuole stimolare la creatività del progettista rispetto ad un ambiente piccolo e limitato come quello del tipico balcone cittadino. Il balcone è lo spazio esterno, spesso dimenticato o trascurato, che caratterizza gli edifici delle nostre città. L’obiettivo è quello di offrire spunti pratici e suggestioni poetiche per ispirare il visitatore del Festival a trasformare il proprio balcone in un piccolo spazio da godere.

“Avventure creative”
Oggetto del concorso è l’ideazione e la realizzazione di giardini temporanei nell’ambito della quinta edizione del Festival del Verde e del Paesaggio.
La sezione concorsuale, denominata “Avventure creative” ha quest’anno come oggetto: walk on the wild side – variazioni sul tema del percorso.
L’edizione 2015 di “Avventure creative” si interroga sul tema del percorso nel progetto di paesaggio: l’attraversamento, come strumento per lo svelamento degli elementi di meraviglia di cui si compone un giardino o un parco. Oppure come oggetto di pensiero in sé, superficie di racconto di un pensiero attraverso un disegno e l’alternanza significativa di segni e materiali. Oggetto di progetto è quindi la realizzazione di un tratto di un percorso complessivo fino ad un massimo di 7 segmenti, cadenzati ognuno da ingresso e uscita. La risultante della sequenza dei progetti costituirà un giardino lineare unico.


Qui i bandi dei concorsi.

Potrebbe interessarti

17.07.2025 Professione

CNAPPC, manutenzione piattaforma formazione dal 18/07 al 21/07/2025

Il CNAPPC comunica agli iscritti che la piattaforma di formazione continua non sarà utilizzabile da venerdì 18 luglio 2025 (ore 18) a lunedì 21 luglio 2025 (ore 9) per un intervento di manutenzione straordinaria programmato, finalizzato alla migrazione della gestione operativa a un nuovo fornitore tecnologico.

Scopri di più
17.07.2025 Premio

Due premi del CNAPPC per architetti/e e giovani talenti. XIII edizione

Il CNAPPC ha aperto il bando per due importanti riconoscimenti: il premio Architetto/a Italiano/a rivolto agli iscritti agli Albi italiani, e il premio Giovane Talento dell'Architettura Italiana 2025 rivolto agli under 40. Scadenza candidature: 5 settembre 2025.

Scopri di più
15.07.2025 Ordine

Iniziativa solidale “Aria d’Umanità”. Una donazione per i carcerati

OAMi invita a sostenere l'iniziativa solidale “Aria d’Umanità” che offre un aiuto concreto nelle carceri milanesi.

Scopri di più