Caricamento...

Book of Copies

Dal 20.01.2015 al 29.01.2015

Giovedì 29 Gennaio alle ore 19 si terrà presso la nostra sede una serata dedicata al progetto Book of Copies, curato dalla rivista San Rocco, una sorta di catalogo tematico di immagini utili a produrre architettura. Richiesti 2 cfp

Giovedì 29 Gennaio alle ore 19 si terrà presso la nostra sede una serata dedicata al progetto Book of Copies, curato dalla rivista San Rocco.

Book of Copies è una sorta di catalogo tematico di immagini utili a produrre architettura, che è stato esposto alla XIII Biennale di Architettura di Venezia e all'Architectural Association di Londra. Per l'occasione verrà presentato il libro composto da cinque volumi che raccoglie i contributi al progetto.

Gli architetti Michele Bonino, Matilde Cassani, Enrico Molteni, Alessandro Scandurra, Pier Paolo Tamburelli
ne parlano con Nina Bassoli, architetto, editor rivista Lotus


Book of copies è quindi un lavoro collettivo di:
Noura Al Sayeh, Amale Andraos, Eugene Asse, Ido Avissar, Ludovic Balland, Leopold Banchini, Pedro Bandeira, Francesca Benedetto, Anne-Julchen Bernhardt, Stefano Boeri, Michele Bonino, Giovanna Borasi, Shumi Bose, Andrea Branzi, Marianne Burkhalter e Christian Sumi , Matilde Cassani, Emanuel Christ, Irina Davidovici, Olivia de Oliveira, Jan de Vylder, Susanne Eliasson, Tom Emerson, Ambra Fabi, Pascal Flammer, Job Floris, Eva Franch, Christoph Gantenbein, Andreas Garkisch, Francesco Garofalo, Reto Geiser, Xaveer de Geyter, Urtzi Grau e Cristina Goberna, Go Hasegawa, Juan Herreros, Michael Hofstätter, Anne Holtrop, Wonne Ickx, Kumiko Inui, Johanna Irander, Jean Paul Jaccaud, Bijoy Jain, Amr Abdel Kawi, Adam Khan, Djamel Klouche, David Knight e Christina Monteiro, Wilfried Kuehn, Jimenez Lai, Éric Lapierre, Giovanni La Varra, Francesco Librizzi, Diogo Lopes e Patricia Barbas, Oliver Lütjens, Patrick Lynch, Simona Malvezzi, Johnston Marklee, Gabriele Mastrigli, Michael Meredith e Hillary Sample, Quintus Miller, Enrico Molteni , Elli Mosayebi e Theres Hollenstein, Subhash Mukerjee, Ryue Nishizawa, OMA - Office for Metropolitan Architecture, Thomas Padmanabhan, Wolfgang Pauzenberger, Freek Persyn, Saverio Pesapane, Daniele Pisani, Annamaria Prandi e Andrea Vescovini, Joana Rafael e Paolo Pieroni, Saša Randic, Thomas Raynaud, Renato Rizzi, Marianna Rentzou e Konstantinos Pantazis, Robbrecht en Daem Architecten, François Roche, Marc Ryan, Alessandro Scandurra, Valter Scelsi, Denise Scott Brown, Jonathan Sergison e Stephen Bates, Peter Swinnen, Martino Tattara, André Tavares, Milica Topalovic , Philip Ursprung, Peter Veenstra, Robert Venturi, Inge Vinck e Jo Taillieu, Georg Vrachliotis, Oliver Wainwright, Peter Wilson, Ellis Woodman, Daniel Zamarbide, Mirko Zardini, Raphael Zuber

Dato il numero di posti limitati, invitiamo ad iscriversi qui:

Richiesti 2 cfp al CNAPPC.

 

Potrebbe interessarti

17.07.2025 Professione

CNAPPC, manutenzione piattaforma formazione dal 18/07 al 21/07/2025

Il CNAPPC comunica agli iscritti che la piattaforma di formazione continua non sarà utilizzabile da venerdì 18 luglio 2025 (ore 18) a lunedì 21 luglio 2025 (ore 9) per un intervento di manutenzione straordinaria programmato, finalizzato alla migrazione della gestione operativa a un nuovo fornitore tecnologico.

Scopri di più
17.07.2025 Premio

Due premi del CNAPPC per architetti/e e giovani talenti. XIII edizione

Il CNAPPC ha aperto il bando per due importanti riconoscimenti: il premio Architetto/a Italiano/a rivolto agli iscritti agli Albi italiani, e il premio Giovane Talento dell'Architettura Italiana 2025 rivolto agli under 40. Scadenza candidature: 5 settembre 2025.

Scopri di più
15.07.2025 Ordine

Iniziativa solidale “Aria d’Umanità”. Una donazione per i carcerati

OAMi invita a sostenere l'iniziativa solidale “Aria d’Umanità” che offre un aiuto concreto nelle carceri milanesi.

Scopri di più