Caricamento...

Abitare, dal 1961

Dal 20.01.2015 al 06.02.2015

Giovedì 5 febbraio alle ore 21 si terrà presso la nostra sede una serata dedicata alla rivista Abitare, dalle origini negli anni '60 fino agli sviluppi più recenti. Richiesti 2 cfp

Giovedì 5 febbraio alle ore 21 si terrà presso la nostra sede una serata dedicata alla rivista Abitare, dalle origini fino agli sviluppi più recenti.

Abitare, storica rivista di architettura e design fondata nel 1961, è tornata da qualche mese in edicola completamente ripensata e ridisegnata. Come dalle origini in italiano e in inglese, ha un nuovo formato, una nuova grafica e ha acquisito la tipica struttura di un periodico, fatta di inchieste, reportage, articoli, interviste e speciali dedicati al design e alle novità del settore. Racconta di storie, progetti, idee e visioni.

Abitare è oggi un sistema multimediale completo che affianca alla rivista un sito, inediti progetti editoriali come Abitare Instant, la free digital edition – sfogliabile e scaricabile online - che anticipa e racconta i grandi eventi del design e dell’architettura, oltre a eventi e incontri di approfondimento.

Abitare ha un obiettivo ambizioso, promuovere nel mondo la cultura italiana del progetto, ovvero quella capacità di parlare e comprendere più linguaggi, di creare connessioni, di unire tradizione e innovazione, cultura e tecnologia, umanità e bellezza.

Ne discuteranno
Silvia Botti direttore di Abitare
Valeria Bottelli presidente dell’Ordine degli Architetti di Milano
Franco Raggi vicepresidente dell’Ordine degli Architetti di Milano e responsabile della cultura

con la redazione di Abitare
Sara Banti, Fabio Grazioli, Monica Guala, Elena Liberatore, Chiara Maranzana, Luca Molinari, Mia Pizzi, Roberto Ricci, Marco Sammicheli, Eugeno Schinelli

Dato il numero di posti limitati, invitiamo ad iscriversi

Richiesti 2 cfp al CNAPPC.

qui.

Potrebbe interessarti

17.07.2025 Professione

CNAPPC, manutenzione piattaforma formazione dal 18/07 al 21/07/2025

Il CNAPPC comunica agli iscritti che la piattaforma di formazione continua non sarà utilizzabile da venerdì 18 luglio 2025 (ore 18) a lunedì 21 luglio 2025 (ore 9) per un intervento di manutenzione straordinaria programmato, finalizzato alla migrazione della gestione operativa a un nuovo fornitore tecnologico.

Scopri di più
17.07.2025 Premio

Due premi del CNAPPC per architetti/e e giovani talenti. XIII edizione

Il CNAPPC ha aperto il bando per due importanti riconoscimenti: il premio Architetto/a Italiano/a rivolto agli iscritti agli Albi italiani, e il premio Giovane Talento dell'Architettura Italiana 2025 rivolto agli under 40. Scadenza candidature: 5 settembre 2025.

Scopri di più
15.07.2025 Ordine

Iniziativa solidale “Aria d’Umanità”. Una donazione per i carcerati

OAMi invita a sostenere l'iniziativa solidale “Aria d’Umanità” che offre un aiuto concreto nelle carceri milanesi.

Scopri di più