Caricamento...

Emergenza sismica

Dal 16.01.2015 al 16.02.2015

Nel 2010 è stato siglato un protocollo tra il CNA e la Protezione Civile per gestire l'emergenza sismica, con l'obiettivo di istituire delle squadre di lavoro di professionisti. E' aperta una call a tutti gli Iscritti interessati, entro il 15 Febbraio

Nel maggio 2010 è stato siglato un protocollo di intesa tra il CNA e il dipartimento della Protezione Civile (visibile qui) finalizzato alla gestione tecnica dell'emergenza sismica, rilievo del danno e valutazione dell'agibilità di edifici in caso di eventi sismici o di altra natura calamitosa.

Tale protocollo ha definito le modalità di formazione e abilitazione degli architetti che, in caso di eventi calamitosi, forniranno il proprio contributo volontario e non retribuito, valutando i danni subiti dagli edifici, in squadre composte da un architetto, un geometra e un ingegnere opportunamente formati, al fine di dichiarare l'agibilità degli edifici.
Tale attività, svolta a titolo gratuito e secondo le procedure definite dal protocollo e dai successivi accordi, prevede la partecipazione dei professionisti a un corso di 60-80 ore, tenuto da tecnici della Protezione Civile e della Regione Lombardia al termine del quale il professionista, superato l'esame finale, sarà abilitato e inserito negli appositi elenchi di professionisti.

L'ordine degli architetti P.P.C. della Provincia di Milano partecipa al Presidio della Consulta Regionale degli Ordini della Lombardia e vuole valutare l'interesse dei propri Iscritti alla partecipazione ai corsi e alla partecipazione al lavoro di organizzazione e gestione del presidio Protezione Civile.

Si invitano, pertanto, tutti gli Iscritti interessati a manifestare entro il 15 Febbraio 2015 il proprio interesse preliminare, senza alcun impegno, specificando eventuali competenze e esperienze già maturate in ambiti di gestione dell'emergenza e attività di protezione civile ed inviando il proprio CV a consiglio@ordinearchitetti.mi.it

In allegato tutta la documentazione relativa al protocollo di intesa e alle modalità di svolgimento delle attività.

 

Potrebbe interessarti

17.07.2025 Professione

CNAPPC, manutenzione piattaforma formazione dal 18/07 al 21/07/2025

Il CNAPPC comunica agli iscritti che la piattaforma di formazione continua non sarà utilizzabile da venerdì 18 luglio 2025 (ore 18) a lunedì 21 luglio 2025 (ore 9) per un intervento di manutenzione straordinaria programmato, finalizzato alla migrazione della gestione operativa a un nuovo fornitore tecnologico.

Scopri di più
17.07.2025 Premio

Due premi del CNAPPC per architetti/e e giovani talenti. XIII edizione

Il CNAPPC ha aperto il bando per due importanti riconoscimenti: il premio Architetto/a Italiano/a rivolto agli iscritti agli Albi italiani, e il premio Giovane Talento dell'Architettura Italiana 2025 rivolto agli under 40. Scadenza candidature: 5 settembre 2025.

Scopri di più
15.07.2025 Ordine

Iniziativa solidale “Aria d’Umanità”. Una donazione per i carcerati

OAMi invita a sostenere l'iniziativa solidale “Aria d’Umanità” che offre un aiuto concreto nelle carceri milanesi.

Scopri di più