Caricamento...

La mappa del sottosuolo è in rete

Dal 13.01.2015 al 13.02.2015

Nuovo protocollo di intesa per accedere gratuitamente alle diverse mappe di rete di Acquedotto e Fognatura, al Data Base Topografico, alla Carta Tecnica Numerica Comunale e all'Ortofoto, tramite il webgis di Capholding. Peccato per Milano...

Il nostro Ordine ha firmato, insieme a quello degli Ingegneri di Milano e i Collegi dei geometri e dei periti industriali, un protocollo di intesa con CAP Holding, società a capitale pubblico partecipata dagli Enti Locali, principale azienda di gestione del servizio idrico nei territori delle province di Milano, Monza e Brianza, Lodi, Pavia, riguardo l'accesso alle mappa in quadro d'unione delle Reti Acquedotto, Fognatura, Database Topografico, Carta Tecnica Numerica Comunale e Ortofoto, con Sistema di coordinate WGS84 PseudoMercator, tramite il webgis del gruppo.

Secondo il nostro Presidente Valeria Bottelli, l'accesso alla mappa in quadro d'unione 'è un importante strumento progettuale e segna un importante avanzamento sulla strada della semplificazione, permettendo la gestione delle progettazioni impiantistiche direttamente dal proprio studio. È il primo passo per la predisposizione, da parte dei Comuni, del Piano Urbano Generale dei Servizi del Sottosuolo, un elemento indispensabile sia per la gestione dei sottoservizi da parte della P.A. che per le progettazioni dei soprasuoli.
L'integrazione dello strumento con i diversi sottoservizi porterà nel tempo a una notevole semplificazione delle progettazioni che richiedono la visione del sottosuolo, dalla occupazione del suolo pubblico per ponteggi o installazioni temporanee alla pianificazione di allacciamenti e utenze
”.

Peccato che ancora i dati per il Comune di Milano non siano disponibili.

Livelli tematici
Acquedotto - Elementi puntuali e lineari della rete acquedotto
Fognatura - Elementi puntuali e lineari della rete fognatura
Geologia - Altimetria, Dati piezometrici, Soggiacenza
Limiti Amministrativi
Database Topografico e Carta Tecnica Numerica Comunale
Ortofoto

Info e modalità di accesso qui.

 

Potrebbe interessarti

24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Scopri di più