Caricamento...

Terminata la fase transitoria delle ex zone omogenee B2: il PGT di Milano si rinnova

Dal 12.12.2014 al 13.01.2015

Terminata il 21 novembre 2014 la fase transitoria delle zone di recupero "A" e "B", ovvero le ex zone omogenee B2, sono stati aggiornati gli elaborati del PGT interessati alla modifica. A breve l'aggiornamento della nostra mappa di consultazione, con nuovi servizi

In data 21 novembre 2014 è terminata la fase transitoria delle zone di recupero "A" e "B" (ex zone omogenee B2) fissata dal P.G.T. a due anni dalla sua pubblicazione.
Sulla base dei criteri generali assunti con determinazione del dirigente n° 39/2014 del 12/11/2014 e degli esiti della ricognizione definiti con determinazione del dirigente n° 43/2014 del 25/11/2014, sono stati modificati gli elaborati attualmente vigenti.
Essi sono disponibili dal 1 dicembre 2014  e scaricabili in formato .pdf dal sito del Comune di Milano, nella sezione dedicata al PGT

a breve sarà aggiornata anche la nostra pratica Mappa di consultazione del PGT, in cui saranno disponibili nuovi servizi di consultazione ed approfondimento.

Francesco de Agostini

 

 

 

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più