Caricamento...

L'acqua alta di Milano

Dal 28.11.2014 al 02.12.2014

Segnaliamo il terzo evento del ciclo 'Adesso metropoli', sette iniziative sul tema: idee per la città metropolitana. Terzo incontro 28 novembre alle ore 21, presso La Cordata, via S.Vittore 49


 

Il primo incontro è stato sulla Legacy di Expo 2015 il 3 giugno del 2014 al Talent Garden, il secondo su Malpensa il 23 luglio al Cam di Corso Garibaldi .

Prossimi appuntamenti, calendario da definire:

MILANO CITTA’ INDUSTRIALE. Il quarto farà il punto sui processi di rinnovamento professionale e industriale. Non solo una riflessione sulle nuove professionalità che la crisi fa emergere (start up innovative, nuovo artigianato, makers) ma anche sul destino delle aree dismesse e sul loro rapporto con un processo di nuova industrializzazione.

ALLA RICERCA DELLE ECCELLENZE. Il quinto lancerà l’idea di un benchmarking fra i comuni dell’interland. Le eccellenze di ogni realtà possono essere messe come obiettivo delle altre in una logica di incentivazione al miglioramento.

LE MILLE CULTURE DI MILANO. Il sesto affronterà il tema della multiculturalità. Milano rappresenta una realtà che ha affinità con le capitali europee più evolute, in particolare Londra e Berlino.

UN SENTIMENTO DI CITTA’. Il settimo, quello conclusivo, sarà una riflessione su quanto emerso nelle prime sei e ci porterà a indagare su quello che potremmo chiamare “un sentimento di città”, base di qualunque progetto di futuro della nostra comunità.

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più