Caricamento...

L'acqua alta di Milano

Dal 28.11.2014 al 02.12.2014

Segnaliamo il terzo evento del ciclo 'Adesso metropoli', sette iniziative sul tema: idee per la città metropolitana. Terzo incontro 28 novembre alle ore 21, presso La Cordata, via S.Vittore 49


 

Il primo incontro è stato sulla Legacy di Expo 2015 il 3 giugno del 2014 al Talent Garden, il secondo su Malpensa il 23 luglio al Cam di Corso Garibaldi .

Prossimi appuntamenti, calendario da definire:

MILANO CITTA’ INDUSTRIALE. Il quarto farà il punto sui processi di rinnovamento professionale e industriale. Non solo una riflessione sulle nuove professionalità che la crisi fa emergere (start up innovative, nuovo artigianato, makers) ma anche sul destino delle aree dismesse e sul loro rapporto con un processo di nuova industrializzazione.

ALLA RICERCA DELLE ECCELLENZE. Il quinto lancerà l’idea di un benchmarking fra i comuni dell’interland. Le eccellenze di ogni realtà possono essere messe come obiettivo delle altre in una logica di incentivazione al miglioramento.

LE MILLE CULTURE DI MILANO. Il sesto affronterà il tema della multiculturalità. Milano rappresenta una realtà che ha affinità con le capitali europee più evolute, in particolare Londra e Berlino.

UN SENTIMENTO DI CITTA’. Il settimo, quello conclusivo, sarà una riflessione su quanto emerso nelle prime sei e ci porterà a indagare su quello che potremmo chiamare “un sentimento di città”, base di qualunque progetto di futuro della nostra comunità.

Potrebbe interessarti

17.07.2025 Professione

CNAPPC, manutenzione piattaforma formazione dal 18/07 al 21/07/2025

Il CNAPPC comunica agli iscritti che la piattaforma di formazione continua non sarà utilizzabile da venerdì 18 luglio 2025 (ore 18) a lunedì 21 luglio 2025 (ore 9) per un intervento di manutenzione straordinaria programmato, finalizzato alla migrazione della gestione operativa a un nuovo fornitore tecnologico.

Scopri di più
17.07.2025 Premio

Due premi del CNAPPC per architetti/e e giovani talenti. XIII edizione

Il CNAPPC ha aperto il bando per due importanti riconoscimenti: il premio Architetto/a Italiano/a rivolto agli iscritti agli Albi italiani, e il premio Giovane Talento dell'Architettura Italiana 2025 rivolto agli under 40. Scadenza candidature: 5 settembre 2025.

Scopri di più
15.07.2025 Ordine

Iniziativa solidale “Aria d’Umanità”. Una donazione per i carcerati

OAMi invita a sostenere l'iniziativa solidale “Aria d’Umanità” che offre un aiuto concreto nelle carceri milanesi.

Scopri di più