Caricamento...

Chi era Bramante?

Dal 28.11.2014 al 04.12.2014

Per il cinquecentenario della nascita, la Fondazione Portaluppi organizza il 3 dicembre alle 20.40 in Santa Maria delle Grazie una lecture di Howard Burns, che avvia i lavori di un workshop a cura di Alessandro Scandurra

Workshop / Bramante a Milano dicembre 2014 – marzo 2015
Howard Burns / Alessandro Scandurra / Guido Beltramini /Luca Illetterati / Alina Aggujaro /
In occasione della mostra al Palladio Museum di Vicenza “Bramante e l’arte della progettazione” inaugurata il 9 novembre 2014, e in contemporanea con l’apertura della mostra “Bramante a Milano, le arti in Lombardia 1477-1499” presso la Pinacoteca di Brera, la Fondazione Piero Portaluppi di Milano organizza un workshop per lavorare su Bramante da un punto di vista parallelo, quello dei progettisti.

Il workshop si articolerà in più momenti per un totale di 100 ore e comprenderà visite guidate, laboratori, lezioni e preparazione di progetti individuali, che daranno origine a una mostra che sarà allestita nelle sale della fondazione.
S’inaugura con un evento d’eccezione: la conferenza “Chi era Bramante?” di Howard Burns il 3 dicembre 2014. Howard Burns è docente di Storia dell’Architettura alla Harvard University, professore emerito alla Scuola Normale Superiore di Pisa e Presidente del Consiglio Scientifico del Centro Internazionale di Studi di Architettura Andrea Palladio a Santa Maria delle Grazie a Milano.

3 dicembre, Basilica di Santa Maria delle Grazie
ore 20.45-21 Presentazione workshop / con Alessandro Scandurra

ore 21 Conferenza del prof. Howard Burns “Chi era Bramante?”

Progrmma completo qui.

Potrebbe interessarti

17.07.2025 Professione

CNAPPC, manutenzione piattaforma formazione dal 18/07 al 21/07/2025

Il CNAPPC comunica agli iscritti che la piattaforma di formazione continua non sarà utilizzabile da venerdì 18 luglio 2025 (ore 18) a lunedì 21 luglio 2025 (ore 9) per un intervento di manutenzione straordinaria programmato, finalizzato alla migrazione della gestione operativa a un nuovo fornitore tecnologico.

Scopri di più
17.07.2025 Premio

Due premi del CNAPPC per architetti/e e giovani talenti. XIII edizione

Il CNAPPC ha aperto il bando per due importanti riconoscimenti: il premio Architetto/a Italiano/a rivolto agli iscritti agli Albi italiani, e il premio Giovane Talento dell'Architettura Italiana 2025 rivolto agli under 40. Scadenza candidature: 5 settembre 2025.

Scopri di più
15.07.2025 Ordine

Iniziativa solidale “Aria d’Umanità”. Una donazione per i carcerati

OAMi invita a sostenere l'iniziativa solidale “Aria d’Umanità” che offre un aiuto concreto nelle carceri milanesi.

Scopri di più