Caricamento...

Chi era Bramante?

Dal 28.11.2014 al 04.12.2014

Per il cinquecentenario della nascita, la Fondazione Portaluppi organizza il 3 dicembre alle 20.40 in Santa Maria delle Grazie una lecture di Howard Burns, che avvia i lavori di un workshop a cura di Alessandro Scandurra

Workshop / Bramante a Milano dicembre 2014 – marzo 2015
Howard Burns / Alessandro Scandurra / Guido Beltramini /Luca Illetterati / Alina Aggujaro /
In occasione della mostra al Palladio Museum di Vicenza “Bramante e l’arte della progettazione” inaugurata il 9 novembre 2014, e in contemporanea con l’apertura della mostra “Bramante a Milano, le arti in Lombardia 1477-1499” presso la Pinacoteca di Brera, la Fondazione Piero Portaluppi di Milano organizza un workshop per lavorare su Bramante da un punto di vista parallelo, quello dei progettisti.

Il workshop si articolerà in più momenti per un totale di 100 ore e comprenderà visite guidate, laboratori, lezioni e preparazione di progetti individuali, che daranno origine a una mostra che sarà allestita nelle sale della fondazione.
S’inaugura con un evento d’eccezione: la conferenza “Chi era Bramante?” di Howard Burns il 3 dicembre 2014. Howard Burns è docente di Storia dell’Architettura alla Harvard University, professore emerito alla Scuola Normale Superiore di Pisa e Presidente del Consiglio Scientifico del Centro Internazionale di Studi di Architettura Andrea Palladio a Santa Maria delle Grazie a Milano.

3 dicembre, Basilica di Santa Maria delle Grazie
ore 20.45-21 Presentazione workshop / con Alessandro Scandurra

ore 21 Conferenza del prof. Howard Burns “Chi era Bramante?”

Progrmma completo qui.

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più