Caricamento...

1000 orti a KM 0 per Milano

Dal 28.11.2014 al 16.01.2015

Segnaliamo un concorso rivolto ad architetti, ingegneri, designer, geometri e studenti per la progettazione di orti urbani su lastrici solari e terrazzi di edifici in Milano. Domande di iscrizione entro 15 gennaio 2014

Infoweb srl e Associazione culturale Hortus 2015, con il patrocinio del Collegio Ingegneri e Architetti di Milano e dell'Ordine degli Ingegneri, promuovono il concorso “1000 ORTI A KM 0 PER MILANO”, rivolto ad architetti, ingegneri, designer, geometri e studenti per la progettazione di orti urbani su lastrici solari e terrazzi di edifici in Milano.
Il concorso che nasce con l'obiettivo di riaffermare la tradizione delle radici verdi di Milano, un tempo città di orti e giardini, in linea con i temi di Expo 2015 richiede l’elaborazione di progetti preliminari, tecnicamente realizzabili e con un concetto architettonico innovativo, per la sistemazione a verde orticolo di lastrici solari e terrazzi di edifici realmente esistenti in Milano, caratterizzati dalla presenza di superfici atte alla trasformazione prevista.
 

Il Concorso prevede le seguenti fasi:

- Invio della domanda di partecipazione al concorso, da compilarsi qui entro il 15 gennaio 2014.
- Possibilità di formulare, entro il 15 febbraio 2015 domande e porre quesiti inerenti il concorso, per chiarimenti, via mail all’indirizzo: concorsi@infowebsrl.it;
- Obbligatorietà di presenza ad apposito momento formativo di 3 ore, sulla tematica del concorso, organizzato dall’ente banditore presso FOIM (Fondazione dell’Ordine degli Ingegneri di Milano) in data da definirsi (come in seguito comunicata con apposito AVVISO sui siti www.infobuild.it, www.infobuildenergia.it, www.hortus2015.org e www.milanolovesyou.com) con valore di credito formativo ai fini della formazione professionale permanente (richiesto riconoscimento a Ordine degli Ingegneri e Ordine degli Architetti);
- Invio, in forma anonima (in busta chiusa sigillata e presso il recapito della Società banditrice), della documentazione e degli elaborati di concorso entro il 31 marzo 2015;
- Sedute della Giuria - valutazione elaborati (1 aprile 2015 – 30 aprile 2015);
- Proclamazione dei vincitori entro 30 giorni dalla data di scadenza dei termini di consegna;
- Comunicazione a tutti i partecipanti dei vincitori mediante i siti www.infobuild.it, www.infobuildenergia.it, www.hortus2015.org e www.milanolovesyou.com;
- Presentazione dei progetti sui siti www.infobuild.it, www.infobuildenergia.it, www.hortus2015.org e www.milanolovesyou.com e loro eventuale esposizione.
 

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più