Caricamento...

Contributi: posticipo conguaglio

Dal 19.11.2014 al 30.04.2015

Segnaliamo da Inarcassa la possibilità di posticipo del versamento del conguaglio 2013 dal 31 dicembre 2014 al 30 aprile 2015, con l’applicazione di un interesse dilatorio pari al tasso BCE + il 4,5%

Segnaliamo da INARCASSA la possibilità di posticipo del versamento del conguaglio 2013 dal 31 dicembre al 30 aprile 2015.

Il Consiglio di Amministrazione ha deliberato, lo scorso 30 ottobre, di consentire che il saldo del conguaglio dei contributi previdenziali relativi all’anno 2013, previsto per il 31/12/2014, possa essere versato entro il 30/04/2015 con l’applicazione di un interesse dilatorio pari al tasso BCE + il 4,5% applicato ai giorni trascorsi dalla scadenza (31/12/14) alla data effettiva del versamento, come lo scorso anno.

Chi vorrà usufruire di questa facilitazione, potrà semplicemente generare il bollettino MAV relativo al conguaglio 2013 su Inarcassa On line e versare l’importo corrispondente non oltre il 30 aprile 2015.
Il versamento entro il termine indicato non genererà alcuna sanzione e l’importo relativo agli interessi sarà conteggiato insieme alla rata dei minimi 2015 in scadenza a fine giugno, o insieme a uno dei pagamenti successivi.

Ricordiamo inoltre che il ritardo del versamento, anche di un solo giorno, rispetto al termine del 30/04/2015 comporterà l’applicazione delle sanzioni e degli interessi nella misura prevista a decorrere dal 1/01/2015 al momento del pagamento.
 

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più