Caricamento...

Pietà Rondanini

Dal 12.11.2014 al 29.11.2014

Venerdì 28 Novembre, dalle ore 9.30 alle 13.30, si terrà presso il Politecnico di Milano un workshop dedicato agli studi per la tutela, la fruizione e la valorizzazione dell’ultimo capolavoro di Michelangelo

La Pietà Rondanini. Studi per la tutela, la fruizione e la valorizzazione dell’ultimo capolavoro di Michelangelo
Venerdì 28 Novembre 2014, dalle ore 9.30 alle 13.30
Aula Rogers, Edificio 11, Scuola di Architettura Via Ampère, 2 - Milano
Workshop organizzato dal Centro Beni Culturali, www.centrobeniculturali.polimi.it

La nuova collocazione della Pietà Rondanini, voluta e decisa dal Comune di Milano, dalla Soprintendenza al Castello Sforzesco con il consenso degli Organi della tutela e dell’Istituto Superiore per la Conservazione e il Restauro del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, rappresenta un progetto esemplare di valorizzazione che racchiude in sé aspetti culturali, scientifici e tecnici di elevata complessità. Il seminario organizzato dal Centro Beni Culturali del Politecnico di Milano con il Settore Soprintendenza Castello, Musei Archeologici e Musei Storici, intende proporre una riflessione sul percorso che ha visto coinvolte discipline diverse, architettura, museografia, restauro, ingegneria meccanica, scienza dei materiali, e molti professionisti che si sono interfacciati tra loro con rigore e volontà di dialogo. Si è infatti trattato di un’occasione molto significativa di studio, ricerca e innovazione per la conservazione e fruizione di uno dei maggiori capolavori della nostra storia dell’arte.

L'evento è patrocinato dal nostro Ordine. Evento gratuito previa iscrizione, qui.

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più