Caricamento...

ArchiScrittori a Bookcity

Dal 09.11.2014 al 16.11.2014

Dal 13 al 16 Novembre 2014 terza edizione della manifestazione cittadina dedicata alla lettura. L’Ordine, che patrocina l’evento,sarà aperto dalle 9 alle 21 ospitando 'rovista la rivista', una selezione libri e Venerdì 14 alle ore 18 reading di testi scritti da architetti non legati ai temi del mestiere. Con...

Durante la 4 giorni di BookCity Milano -dal 13 al 16 novembre 2014-, terza edizione della manifestazione Milanese dedicata alla lettura, l’Ordine degli Architetti di Milano, che patrocina l’evento, rimane aperto al pubblico dalle 9 alle 21 e ospita reading, presentazioni informali, incontri, scambi e dibattiti di e su libri non di architettura ma scritti da architetti.


venerdì 14 novembre alle 18
“Architetti e scrittura. Reading e discussione”

due ore per discutere di scritti e scrittura, architetti e architettura, ritmate da discussioni, racconti e brevi letture di testi scritti da architetti – con Gianni Biondillo, Arduino Cantafora, Raffaella Colombo, Maurizio Corrado, Corrado Levi, Franco Raggi - non legati ai temi del mestiere.

Archiscrittori che, nella serata, leggeranno brevi brani dai loro libri: Danilo Premoli (Giallo enigmistico), Ivan D’Agostini (Nuvole & nubi), Maurizio Giordano (Anamour) e Chico Sciuto (Lari).

Da giovedì 13 a domenica 16 l'Ordine sarà aperto dalle 9 alle 21 con “Rovista la Rivista",
Sarà possibile portarsi a casa alcuni numeri storici delle principali riviste di architettura italiane e internazionali donando, in cambio, volumi o riviste di architettura non presenti nella biblioteca di via Solferino. Portaci un libro di architettura o una rivista che non sia già presente nella nostra biblioteca: noi valuteremo la tua offerta e ti daremo la possibilità di ritirare alcuni fascicoli di riviste scelti dalla nostra collezione di doppi, che comprende testate come Abitare, L'Architettura Cronache e Storia, Casabella, Controspazio, Domus, Edilizia Popolare.
 
Nella sede dell’Ordine, inoltre, si può acquistare una selezione di volumi e pubblicazioni dedicate all'architettura e al design, alcuni dei quali rari, presso il Temporary Bookstore di Giorgio Testa e Paolo Fasoli (ex Archivolto).
 

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più