Caricamento...

Atelier Castello: mostra in Triennale

Dal 06.11.2014 al 06.12.2014

Il 6 novembre è stata inaugurara la mostra in viale Alemagna su sei delle undici proposte dedicate alla sistemazione pedonale di piazza Castello per Expo 2015. Fino all'8 dicembre

A luglio la Triennale ha selezionato 11 studi di Architettura, su richiesta dell’Amministrazione comunale, ai quali sono state chieste proposte dedicate alla sistemazione pedonale di piazza Castello per Expo 2015 e, in seconda fase, per il suo futuro successivo all'evento.
A tale iniziativa l'Ordine ha fatto seguire una lettera indirizzata a Sindaco, Assessori e Triennale per chiedere chiarimenti riguardo la procedura descritta, che diede seguito ad un proficuo approfondimento.
Sabato 27 settembre, all’interno del padiglione Expogate di largo Beltrami, sono stati presentati gli esiti del lavoro compiuto di cui vi abbiamo dato un breve racconto.
Il Comune ha intanto aperto la raccolta di commenti e pareri qui
.

giovedì 6 novembre la Triennale inaugura la mostra dei lavori presentati aperta fino all'8 dicembre

 

Potrebbe interessarti

17.07.2025 Professione

CNAPPC, manutenzione piattaforma formazione dal 18/07 al 21/07/2025

Il CNAPPC comunica agli iscritti che la piattaforma di formazione continua non sarà utilizzabile da venerdì 18 luglio 2025 (ore 18) a lunedì 21 luglio 2025 (ore 9) per un intervento di manutenzione straordinaria programmato, finalizzato alla migrazione della gestione operativa a un nuovo fornitore tecnologico.

Scopri di più
17.07.2025 Premio

Due premi del CNAPPC per architetti/e e giovani talenti. XIII edizione

Il CNAPPC ha aperto il bando per due importanti riconoscimenti: il premio Architetto/a Italiano/a rivolto agli iscritti agli Albi italiani, e il premio Giovane Talento dell'Architettura Italiana 2025 rivolto agli under 40. Scadenza candidature: 5 settembre 2025.

Scopri di più
15.07.2025 Ordine

Iniziativa solidale “Aria d’Umanità”. Una donazione per i carcerati

OAMi invita a sostenere l'iniziativa solidale “Aria d’Umanità” che offre un aiuto concreto nelle carceri milanesi.

Scopri di più