Caricamento...

MM1: la rossa

Dal 27.10.2014 al 01.11.2014

Segnaliamo un flashmob dedicato alla Linea 1 della Metropolitana milanese organizzato dalla Fondazione Albini, in programma per sabato 1 novembre dalle 16

Segnaliamo un evento dedicato alla Linea 1 della Metropolitana milanese, progetto tra architettura e design ad opera di Franco Albini, Franca Helg e Bob Noorda, vincitore del Compasso d’Oro nel 1964.
Sabato 1 novembre 2014 in programma il flashmob 1964-2014: “METROPOLÌ’ METROPOLÀ" organizzato dalla Fondazione Albini.

Alle 16.00, i due gruppi del coro si troveranno simultaneamente nei mezzanini delle stazioni MM San Babila e MM Cairoli.

Il gruppo “Cairoli“ si esibirà rispettivamente:
alle 16.30 davanti al Piccolo teatro di via Rovello
alle 17.00 a piazza Mercanti

Il gruppo “San Babila” invece proseguirà:
Alle 16.30 davanti alla chiesa di piazzetta San Carlo di Corso Vittorio Emanuele,
Alle 17.00 alla fine di Corso Vittorio Emanuela alle spalle del Duomo

17.30: il momento più importante, quello finale in cui sarete voi i protagonisti.

L’ appuntamento è alle 17.15 di fronte al Camparino in piazza Duomo, dove l’intero coro di 46 elementi intonerà la canzone una prima volta da solo in preparazione dell'esibizione del pubblico.

Ad un cenno del direttore, nella seconda ripetizione, le voci al momento del ritornello saranno le vostre e si auspica che la seconda esibizione sia un’eco di centinaia di voci insieme. Ecco il link per sentire la canzone per prepararsi al flashmob.

Ideazione e Regia: Paola Albini
Arrangiamento: Maestro Alessandro Nidi
Coro: IncontroTempo e Chanson D’Aube

Segnaliamo inoltre le visite guidate a tema sulla Metropolitana e la mostra integrata, entrambe prenotabili e svolte presso la sede della Fondazione Albii, su prenotazione da novembre. Le visite saranno effettuate dall'architetto Giovanni Luca Minici, che insieme alla Fondazione è co-curatore della mostra allestita da Marco Marzini.
Per prenotazioni scrivere a fondazionefrancoalbini@gmail.com

Segnaliamo inoltre il sito web dalla Fondazione Albini dedicato alle celebrazioni www.metromilano50.com

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più