Caricamento...

Progetto di aggiornamento professionale per dipendenti pubblici iscritti... E non solo

Dal 21.10.2014 al 21.11.2014

Il nostro Ordine in collaborazione con il Comune e l'Ordine degli Ingegneri di Milano, propone un webinar su temi deontologici e la gestione dei cantieri. Richiesti 12 cfp

L'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano, Comune di Milano e Ordine degli Ingegneri di Milano hanno organizzato questo corso per permettere ai dipendenti pubblici comunali Iscritti all''Albo di poter adempiere agli obblighi di aggiornamento professionale per il 2014: attraverso 2 giornate formative potranno essere infatti acquisiti 12 crediti (di cui 4 di argomenti deontologici obbligatori). La prima si svolgerà venerdì 7 novembre pomeriggio e la seconda l'intera giornata di venerdì 21 novembre.

Il corso è aperto esclusivamente via webinar e riservato, oltre che ai dipendenti pubblici del Comune di Milano, anche a tutti gli altri iscritti all'Ordine di Milano. Occorre effettuare il login con le credenziali di accesso all'Albo per poter visualizzare il corso.
Acquista il corso in modalità webinar/e-learning tramite il nostro eshop

Venerdì, 7 novembre 2014

14.00 – 18.00 “Nodi deontologici per il dipendente pubblico
Obiettivo: descrivere gli aspetti salienti dei codici deontologici che abbiano dei risvolti di interesse per gli architetti/ingegneri, in primo luogo, in quanto iscritti all’Ordine professionale e, in secondo luogo, in quanto dipendenti pubblici
Ente curatore: Ordine Architetti Milano
14.00- arch. Valeria Bottelli, Presidente Ordine Milano,
Saluti
14.15- arch. Vito Redaelli : Moderatore,
Presentazione del seminario
14.15/15.00- Arch. Antonio Zanuso, Presidente del Consiglio di Disciplina dell'Ordine degli Architetti di Milano.
Il Consiglio di Disciplina, funzionamento e attività
15.00/15.45- Avv. Massimo Audisio, Consiglio di Disciplina dell'Ordine degli Ingegneri di Milano
La funzione disciplinare, il nuovo Codice Deontologico ed i nodi interpretativi per gli Ingegneri
15.45/16.30 -Arch. Daniela Volpi
Etica, deontologia e …
16.30-17.15- arch. C. Lanza, Vice Presidente Commissione Parcelle dell'Ordine Architetti di Milano.
Aspetti deontologici nelle gare di progettazione e nei contratti pubblici.
17.15-18.00: dibattito e domande


Secondo incontro
Venerdì, 21 novembre 2014


9.00 – 12.40 “Cantieri milanesi

- Museo Ansaldo
- Ristrutturazione Teatro Lirico
- Strada di collegamento Zara-Expo

Obiettivo: descrivere in forma seminariale i principali aspetti progettuali, tecnici e realizzativi di alcuni cantieri architettonici e infrastrutturali del Comune di Milano
Ente curatore: Comune di Milano
Docenti: ing. Giuseppe Albano; arch. Pasquale Mariani Orlandi; arch. Vittorio Angeleri; arch. Fabiana Stefanoni; ing. Massimiliano Papetti – Direzione Centrale Tecnica, Comune di Milano

14.00 – 17.30 “L'evoluzione normativa nell'accettazione dei materiali in cantiere

Obiettivo: Le Norme tecniche per le costruzioni DM 14/01/2008, in vigore ormai da luglio 2009, al cap. 11 identificano e catalogano i prodotti ed i materiali da costruzione sulla base del tipo di attestazione della conformità che ne deve accompagna re l'ingresso in cantiere. Lo scopo del corso è quello di illustrare i vari metodi di qualifica dei prodotti in vigore in Italia e di fornire ai responsabili ed operatori del settore le nozioni
Ente curatore: Ordine Ingegneri di Milano
Docenti: Ing. Elena Benzoni, Ing. Igor Menicatti, ICMQ Spa

17.30 – 18.00 Conclusione del corso

Ada Lucia De Cesaris, Vice Sindaco e Assessore all’Edilizia Privata, Urbanistica, Agricoltura del Comune di Milano
Claudio De Albertis, Presidente Assimpredi-Ance


Costo: 10,00 Euro (Diritti di segreteria)

Durata del corso: 12 ore

N.B. RICORDIAMO CHE PER SEGUIRE IL WEBINAR E' ASSOLUTAMENTE INDISPENSABILE ESSERE ISCRITTI ALLA PIATTAFORMA XCLIMA E AVERE RICHIESTO L'ABILITAZIONE AL CANALE DI MILANO (ALMENO UNA SETTIMANA PRIMA DELL'INIZIO DEL CORSO).

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più