Caricamento...

Il contributo delle attività low profit allo sviluppo della città

Dal 07.10.2014 al 15.10.2014

Lunedì 13 Ottobre 2014, dalle 14.30 alle 18, primo incontro del ciclo 'Ripensare il passato reinventare il futuro'. L'evento ha il patrocinio del nostro Ordine. Palazzo Turati, via Meravigli 9/B. Sono stati richiesti 3 cfp al CNAPPC

La Camera di Commercio Milano in collaborazione con il Comune di Milano e l’INU Lombardia ha avviato una riflessione sulle relazioni tra produzione e territorio con un ciclo di iniziative che vedono l'apporto di interlocutori attenti all’evoluzione del progetto del territorio e dell’economia d’impresa e illustrano casi emblematici e significativi.

Il contributo delle attività low profit allo sviluppo della città.
Lunedì 13 ottobre 2014 - 14:00 - 18:00

La transizione verso un’organizzazione della società e del territorio sinergiche e consapevoli è il tema del ciclo di incontri “Ripensare il passato, reinventare il futuro”. In questo terzo appuntamento attraverso casi emblematici il tema è affrontato da una diversa angolatura: l’impresa cambia non solo per le tecnologie, ma anche per una visione degli scopi a cui tende, un fattore sempre più decisivo nella costruzione del futuro e degli equilibri territoriali, perché città e territori sostenibili non possono crescere senza una responsabilità d’impresa.

L'evento ha il patrocinio del nostro Ordine. Sono stati richiesti 3 cfp al CNAPPC

Iscrizioni qui.

Camera di commercio di Milano, Sala Consiglio - Via Meravigli 9/b

Potrebbe interessarti

17.07.2025 Professione

CNAPPC, manutenzione piattaforma formazione dal 18/07 al 21/07/2025

Il CNAPPC comunica agli iscritti che la piattaforma di formazione continua non sarà utilizzabile da venerdì 18 luglio 2025 (ore 18) a lunedì 21 luglio 2025 (ore 9) per un intervento di manutenzione straordinaria programmato, finalizzato alla migrazione della gestione operativa a un nuovo fornitore tecnologico.

Scopri di più
17.07.2025 Premio

Due premi del CNAPPC per architetti/e e giovani talenti. XIII edizione

Il CNAPPC ha aperto il bando per due importanti riconoscimenti: il premio Architetto/a Italiano/a rivolto agli iscritti agli Albi italiani, e il premio Giovane Talento dell'Architettura Italiana 2025 rivolto agli under 40. Scadenza candidature: 5 settembre 2025.

Scopri di più
15.07.2025 Ordine

Iniziativa solidale “Aria d’Umanità”. Una donazione per i carcerati

OAMi invita a sostenere l'iniziativa solidale “Aria d’Umanità” che offre un aiuto concreto nelle carceri milanesi.

Scopri di più