Caricamento...

L’impegno della Diocesi per le nuove chiese a Milano, da Montini a oggi. Per una Chiesa sempre più tra le case degli uomini

Dal 06.10.2014 al 05.11.2014

Martedì 4 novembre si terrà all'Arcidiocesi di Milano una giornata dedicata alle nuove chiese di Milano da Montini a oggi. Richiesti 4 cfp

Si terrà martedì 4 Novembre 2014 una giornata studio organizzata dall'Arcidiocesi di Milano.

9.30
Mons. Luca Bressan, Vicario Episcopale alla Cultura,
Saluto e introduzione

S. Ecc. Mons. Piero Marini
La celebrazione liturgica dopo la Sacrosantum Concilium

Prof. Arch. Maria Antonietta Crippa
Uno sguardo all’architettura nel periodo del Cardinal Montini

Prof. Francesco Tedeschi
L’arte a servizio della Liturgia e l’arte a soggetto sacro, un dibattito aperto.

14,30

Arch. Valeria Bottelli, Presidente dell’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori di Milano
Saluto e introduzione

Testimonianze a confronto di architetti che hanno costruito chiese per la Diocesi di Milano, negli ultimi dieci anni
Presiede e coordina fr Goffredo Boselli della Comunità di Bose con:
Cino Zucchi, chiesa della Resurrezione, Sesto san Giovanni
Michele Reginaldi chiesa santa Gianna Beretta Molla, Trezzano s. Naviglio
Mauro Galantino, chiesa sant’Ireneo, Cesano Boscone - Quartiere Tessera
Marco Contini, chiesa santa Maria Regina, Varedo
Giulio Barazzetta, restauro della Chiesa di vetro’ di Morassutti, Mangiarotti e Favini, Bollate

Domande del pubblico

Maurizio Carones, direttore della collana “Itinerari di Architettura Milanese” e Marco Borsotti, presentazione del quarto volume:
M. Borsotti, Chiese e Modernità. Fondazione dell’Ordine degli Architetti, Milano 2014.

Carlo Penati, Presentazione dell’iniziativa Sulle tracce del sacro oggi: arte e musica nelle chiese contemporanee,
Associazione Coro Dalakopen, Legnano

Per l’intera giornata sono stati richiesti 4 crediti formativi al CNAPPC.

La giornata terminerà alle ore 18.00.

L'evento si svolgerà presso l'Arcidiocesi di Milano, Piazza Fontana 2 20122 Milano.

Iscrizione, gratuita, obbligatoria sul sito www.Chiesadimilano.it
pagina dell’Ufficio Beni Culturali

In occasione della “Giornata diocesana Nuove chiese” del 16 novembre 2014, verranno effettuati:
Itinerari per le chiese della Città di Milano in collaborazione con la Fondazione dell’Ordine degli Architetti di Milano nelle giornate di sabato 15 e domenica 16 novembre con intermezzi musicali in alcune chiese.

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più