Caricamento...

Passaggio in India

Dal 01.10.2014 al 24.10.2014

Un itinerario di 12 giorni organizzato da Arcometa (dal 28 Dicembre all'8 Gennaio) attraverso i luoghi principali dell’India Classica, completato dalla scoperta di Chandigarh e Ahmedabad. Iscrizioni fino al 24 ottobre

Un itinerario di 12 giorni attraverso i luoghi principali dell’India Classica, completato dalla scoperta di Chandigarh e Ahmedabad.
Viaggio in programma dal 28 dicembre 2014 all’8 gennaio 2015, organizzato da AM Arcometa - Itinerari attraverso la città contemporanea

IL VIAGGIO
Con volo diretto da Milano Malpensa, pullman al seguito per tutta la durata del viaggio, soggiornando in hotel 4/5*, con un accompagnatore locale parlante italiano ed un esperto di architettura, visitando luoghi mitici dell’India classica e contemporanea; tra i principali:
Chandigarh: il sogno di Nehru divenuto realtà per mano di Le Corbusier
Delhi: l’antica città musulmana e gli splendori del dominio Britannico
Agra: il Taj Mahal e gli altri gioielli della cultura Moghul
Jaipur: arte, architettura e scienza nelle costruzioni dei Maharaja
Ahmedabad: i capolavori di Le Corbusier, Louis Kahn e Balkrishna Doshi

ITINERARIO IN SINTESI
28 dicembre: Milano / Delhi
29 dicembre: Delhi / Chandigarh (Le Corbusier Centre, Chandigarh Museum)
30 dicembre: Chandigarh (il Campidoglio, Sukhna Lake, i settori residenziali)
31 dicembre: Chandigarh / Delhi (Chadni Chowk, il Forte Rosso, la Moschea)
01 gennaio: Delhi (Connaught Place, Rajpath, la Tomba di Humayun, il Qutub Minar)
02 gennaio: Delhi / Agra (I dintorni di Delhi e il mausoleo di Akbar)
03 gennaio: Agra (il Taj Mahal, il Forte e il santuario Itmad-ud-Daula)
04 gennaio: Agra / Jaipur (con tappe a Fatehpur Sikri e al pozzi di Abhaneri)
05 gennaio: Jaipur (l’Amber Fort, il Palazzo Reale e l’Osservatorio Astronomico)
06 gennaio: Jaipur / Ahmedabad (Architetture Musulmane, Indù e Giainiste)
07 gennaio: Ahmedabad (i capolavori di Le Corbusier e Louis Kahn)
08 gennaio: Ahmedabad / Delhi / Milano

Il programma, pur mantenendo fede alla generalità dei contenuti sopra descritti, potrà subire variazioni in funzione del numero di partecipanti e delle condizioni di contesto locale. Di ogni eventuale variazione verrà data tempestiva informazione agli iscritti.

ISCRIZIONI
Le iscrizioni, per massimo 30 partecipanti, chiudono il 24 ottobre 2014.

Per il programma dettagliato, i costi e per le modalità di iscrizione e altre info qui.

Programma completo qui.
 

Potrebbe interessarti

17.07.2025 Professione

CNAPPC, manutenzione piattaforma formazione dal 18/07 al 21/07/2025

Il CNAPPC comunica agli iscritti che la piattaforma di formazione continua non sarà utilizzabile da venerdì 18 luglio 2025 (ore 18) a lunedì 21 luglio 2025 (ore 9) per un intervento di manutenzione straordinaria programmato, finalizzato alla migrazione della gestione operativa a un nuovo fornitore tecnologico.

Scopri di più
17.07.2025 Premio

Due premi del CNAPPC per architetti/e e giovani talenti. XIII edizione

Il CNAPPC ha aperto il bando per due importanti riconoscimenti: il premio Architetto/a Italiano/a rivolto agli iscritti agli Albi italiani, e il premio Giovane Talento dell'Architettura Italiana 2025 rivolto agli under 40. Scadenza candidature: 5 settembre 2025.

Scopri di più
15.07.2025 Ordine

Iniziativa solidale “Aria d’Umanità”. Una donazione per i carcerati

OAMi invita a sostenere l'iniziativa solidale “Aria d’Umanità” che offre un aiuto concreto nelle carceri milanesi.

Scopri di più