Caricamento...

Atelier Castello, presentazione lavori

Dal 22.09.2014 al 27.09.2014

Sabato 27 Settembre, dalle ore 10.00, si terrà la conclusione e la presentazione dei lavori di Atelier Castello. Presso Expo Gate, Largo Beltrami

Sabato 27 Settembre, dalle ore 10.00, si terrà la conclusione e la presentazione dei lavori di Atelier Castello, presso l'EXPO GATE, Largo Beltrami, Milano


Per tutto il mese di luglio si è svolto Atelier Castello che ha visto undici gruppi di architetti invitati dalla Triennale, su richiesta del Comune di Milano, misurarsi con le soluzioni di vivibilità nell’area di Piazza Castello a seguito della pedonalizzazione e della costruzione dei padiglioni di Expo Gate. L’intento di questa prima tappa era sperimentare un approccio propositivo che coinvolgesse, sin dall’inizio, residenti e utenti di vario genere.
Ogni incontro ha affrontato, in modo ogni volta diverso, i tanti aspetti della questione dando luogo a undici piccoli eventi. Potendo contare sulla presenza costante di abitanti, esperti, membri di comitati e di consigli di zona, gli incontri sono stati l’occasione per confrontare punti di vista diversi, analizzare esperimenti compiuti altrove, vagliare proposte, ricordare la storia di un luogo così importante per la città di Milano.
Sabato 27 settembre verranno presentate e discusse le proposte degli studi di architettura che hanno partecipato ad Atelier Castello. Agli incontri prenderanno parte, oltre ai progettisti e a chi ha alimentato fin qui il dibattito, anche i rappresentanti delle istituzioni alle quali spetterà l’onere di affrontare la sistemazione dell’area.
 

Programma della giornata
 
Intervengono:
Claudio De Albertis, Presidente della Triennale di Milano
Alberto Ferlenga, Curatore Triennale Architettura

 Dalle 10.00 alle 13.00:
Studio Albori
Guidarini&Salvadeo
Morpurgo De Curtis
Onsite Studio
Obr Open Building Research

Dalle 14.00 alle 18.00:
Matteo Fantoni Studio
Park Associati
Piuarch
Attilio Stocchi
Urbana
Marco Zanuso

Conclusioni e ringraziamenti:
Maurizio Baruffi, Capo di Gabinetto del Sindaco Comune di Milano
Annamaria Terafina, Soprintendenza ai Beni Architettonici e per il Paesaggio della Provincia di Milano

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più