Caricamento...

Atelier Castello, presentazione lavori

Dal 22.09.2014 al 27.09.2014

Sabato 27 Settembre, dalle ore 10.00, si terrà la conclusione e la presentazione dei lavori di Atelier Castello. Presso Expo Gate, Largo Beltrami

Sabato 27 Settembre, dalle ore 10.00, si terrà la conclusione e la presentazione dei lavori di Atelier Castello, presso l'EXPO GATE, Largo Beltrami, Milano


Per tutto il mese di luglio si è svolto Atelier Castello che ha visto undici gruppi di architetti invitati dalla Triennale, su richiesta del Comune di Milano, misurarsi con le soluzioni di vivibilità nell’area di Piazza Castello a seguito della pedonalizzazione e della costruzione dei padiglioni di Expo Gate. L’intento di questa prima tappa era sperimentare un approccio propositivo che coinvolgesse, sin dall’inizio, residenti e utenti di vario genere.
Ogni incontro ha affrontato, in modo ogni volta diverso, i tanti aspetti della questione dando luogo a undici piccoli eventi. Potendo contare sulla presenza costante di abitanti, esperti, membri di comitati e di consigli di zona, gli incontri sono stati l’occasione per confrontare punti di vista diversi, analizzare esperimenti compiuti altrove, vagliare proposte, ricordare la storia di un luogo così importante per la città di Milano.
Sabato 27 settembre verranno presentate e discusse le proposte degli studi di architettura che hanno partecipato ad Atelier Castello. Agli incontri prenderanno parte, oltre ai progettisti e a chi ha alimentato fin qui il dibattito, anche i rappresentanti delle istituzioni alle quali spetterà l’onere di affrontare la sistemazione dell’area.
 

Programma della giornata
 
Intervengono:
Claudio De Albertis, Presidente della Triennale di Milano
Alberto Ferlenga, Curatore Triennale Architettura

 Dalle 10.00 alle 13.00:
Studio Albori
Guidarini&Salvadeo
Morpurgo De Curtis
Onsite Studio
Obr Open Building Research

Dalle 14.00 alle 18.00:
Matteo Fantoni Studio
Park Associati
Piuarch
Attilio Stocchi
Urbana
Marco Zanuso

Conclusioni e ringraziamenti:
Maurizio Baruffi, Capo di Gabinetto del Sindaco Comune di Milano
Annamaria Terafina, Soprintendenza ai Beni Architettonici e per il Paesaggio della Provincia di Milano

Potrebbe interessarti

17.07.2025 Professione

CNAPPC, manutenzione piattaforma formazione dal 18/07 al 21/07/2025

Il CNAPPC comunica agli iscritti che la piattaforma di formazione continua non sarà utilizzabile da venerdì 18 luglio 2025 (ore 18) a lunedì 21 luglio 2025 (ore 9) per un intervento di manutenzione straordinaria programmato, finalizzato alla migrazione della gestione operativa a un nuovo fornitore tecnologico.

Scopri di più
17.07.2025 Premio

Due premi del CNAPPC per architetti/e e giovani talenti. XIII edizione

Il CNAPPC ha aperto il bando per due importanti riconoscimenti: il premio Architetto/a Italiano/a rivolto agli iscritti agli Albi italiani, e il premio Giovane Talento dell'Architettura Italiana 2025 rivolto agli under 40. Scadenza candidature: 5 settembre 2025.

Scopri di più
15.07.2025 Ordine

Iniziativa solidale “Aria d’Umanità”. Una donazione per i carcerati

OAMi invita a sostenere l'iniziativa solidale “Aria d’Umanità” che offre un aiuto concreto nelle carceri milanesi.

Scopri di più