Caricamento...

La Triennale di Milano e le sue mostre

Dal 16.09.2014 al 31.01.2015

Sei andato in Triennale? E' possibile acquisire crediti formativi, leggi la notizia per scoprire quali mostre sono state accreditate

Segnaliamo che anche le mostre di architettura consentono agli iscritti di maturare crediti formativi. Le mostre fino ad ora accreditate sono le seguenti:


l design italiano oltre le crisi. Autarchia, austerità, autoproduzione. Riconosciuto 1 cfp

Paulo Mendes da Rocha. Tecnica e immaginazione. Richiesto 1 cfp

La felicità del Progetto. Luca Meda. Richiesto 1 cfp

Africa Big. Riconosciuto 1 cfp

Ugo La Pietra. Riconosciuto 1 cfp


Ricordiamo inoltre che è possibile acquisire non più di 5 cfp all'anno per le mostre d'architettura.

Per il riconoscimento dei crediti formativi è necessario presentare, presso la segreteria dell'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano (lunedì - venerdì 09,00 - 13,00),  l'originale del biglietto della mostra e la fotocopia del tesserino dell'Ordine.


La Redazione.


 

Potrebbe interessarti

17.07.2025 Professione

CNAPPC, manutenzione piattaforma formazione dal 18/07 al 21/07/2025

Il CNAPPC comunica agli iscritti che la piattaforma di formazione continua non sarà utilizzabile da venerdì 18 luglio 2025 (ore 18) a lunedì 21 luglio 2025 (ore 9) per un intervento di manutenzione straordinaria programmato, finalizzato alla migrazione della gestione operativa a un nuovo fornitore tecnologico.

Scopri di più
17.07.2025 Premio

Due premi del CNAPPC per architetti/e e giovani talenti. XIII edizione

Il CNAPPC ha aperto il bando per due importanti riconoscimenti: il premio Architetto/a Italiano/a rivolto agli iscritti agli Albi italiani, e il premio Giovane Talento dell'Architettura Italiana 2025 rivolto agli under 40. Scadenza candidature: 5 settembre 2025.

Scopri di più
15.07.2025 Ordine

Iniziativa solidale “Aria d’Umanità”. Una donazione per i carcerati

OAMi invita a sostenere l'iniziativa solidale “Aria d’Umanità” che offre un aiuto concreto nelle carceri milanesi.

Scopri di più