Caricamento...

Milano International Architecture Workshop 2014 - Design Studio Weeks

Dal 09.09.2014 al 07.10.2014

L’edizione 2014 di MIAW propone un workshop dedicato agli Iscritti all'Ordine di Milano (l'evento inizierà lunedì 6 Ottobre). Sono inoltre disponibili lecture gratuite. Richiesti cfp al CNAPPC


MIAW - Milano International Architecture Workshops è un forum internazionale per scuole, insegnanti, studenti e architetti italiani e stranieri che promuove la discussione sulle finalità e sulle ambizioni dell’educazione al progetto.


3 Laboratori e 1 ciclo di conferenze

L’edizione 2014 di MIAW si rivolge al campo della formazione e dell’aggiornamento dei laureati abilitati all’esercizio della professione nelle discipline architettoniche. Un modulo specifico (Milano International Architecture Weeks) eroga crediti formativi professionali attraverso tre laboratori (Design Studio Weeks) rispettivamente dedicati al progetto tecnologico ( Design Studio Weeks 01), a quello di paesaggio (Design Studio Weeks 02) e a quello urbano (Design Studio Weeks 03). La partecipazione ai laboratori consente l'acquisizione di 15 cfp. All'attività progettuale proposta dai 3 DSW si affianca una ricca offerta di contributi teorici che vengono riuniti in un ciclo di due Lectures (MIAW 2014 - Lectures I e MIAW 2014 - Lectures II ). La partecipazione a queste ultime consente l'acquisizione di 6 cfp (3+3).
Di seguito il programma e l'organizzazione dell'evento.


Ri-formare Milano

MIAW 2014 riflette intorno al programma “Ri-formare Milano”, promosso dalla Scuola di Architettura e Società del Politecnico di Milano d’intesa con l’Amministrazione Comunale.
Il programma punta a riqualificare e rivitalizzare luoghi ora congelati nel contesto urbano.
MIAW 2014 intende valorizzare l’approccio descrittivo e interpretativo integrandolo con azioni progettuali capaci di riattivare le aree  abbandonate, sottoutilizzate, dismesse della città di Milano.
Trascurati dalle mappe ufficiali questi  luoghi sono ritenuti gli elementi essenziali di una “geografia minore" a partire dalla quale sembra possibile  offrire risposte a bisogni e a desideri che oggi appaiono ancora latenti ed inespressi.

Attualmente disponibile:

Design Studio Weeks 01 – Membrane differenziali (richiesti 15 cfp al CNAPPC per l'evento formativo). Evento dedicato agli Iscritti all'Ordine di Milano

Design Studio Weeks 01 è dedicato alle implicazioni tecnologiche del progetto di architettura e in particolare alla prototipazione di involucri caratterizzati da membrane differenziali.

1 settimana intensiva da Lunedì 6 ottobre a Venerdì 10 ottobre 2014.

Sede:

Scuola di Architettura e Società del Politecnico di Milano.

Costo di partecipazione per ciascun workshop:  350 Euro

Si terranno inoltre lectures:

Attualmente disponibili anche:


MIAW 2014 – lectures II
Abbiamo richiesto 3cfp al CNAPPC. Per il riconoscimente dei cfp è necessario partecipare a tutti e tre gli incontri (lunedì 6.10, martedì 7.10, mercoledì 8.10).

Calendario:

lunedì 6.10   
Marco Verde e Nicola Braghieri
Chairman:
Ingrid Paoletti e Vittorio Pizzigoni

martedì 7.10
Jon Michael Schwarting, Giovanni Santamaria
chairman:
Antonella Contin e Vito Redaelli

mercoledì 8.10   
Sebastiano Brandolini e Gunther  Vogt
Chairman:
Antonio Longo e Alessandro Rocca

Sede:

Aula Rogers, Scuola di Architettura e Società del Politecnico di Milano

Costo di partecipazione alle lectures: evento gratuito


Informazioni e iscrizioni:
www.miawpolimi.it
mail: ft-dastu@polimi.it
ph +39 02 2399 5019-5065

 

Potrebbe interessarti

17.07.2025 Professione

CNAPPC, manutenzione piattaforma formazione dal 18/07 al 21/07/2025

Il CNAPPC comunica agli iscritti che la piattaforma di formazione continua non sarà utilizzabile da venerdì 18 luglio 2025 (ore 18) a lunedì 21 luglio 2025 (ore 9) per un intervento di manutenzione straordinaria programmato, finalizzato alla migrazione della gestione operativa a un nuovo fornitore tecnologico.

Scopri di più
17.07.2025 Premio

Due premi del CNAPPC per architetti/e e giovani talenti. XIII edizione

Il CNAPPC ha aperto il bando per due importanti riconoscimenti: il premio Architetto/a Italiano/a rivolto agli iscritti agli Albi italiani, e il premio Giovane Talento dell'Architettura Italiana 2025 rivolto agli under 40. Scadenza candidature: 5 settembre 2025.

Scopri di più
15.07.2025 Ordine

Iniziativa solidale “Aria d’Umanità”. Una donazione per i carcerati

OAMi invita a sostenere l'iniziativa solidale “Aria d’Umanità” che offre un aiuto concreto nelle carceri milanesi.

Scopri di più