Caricamento...

C.Ar.D.

Dal 08.09.2014 al 13.10.2014

Dal 12 Settembre al 12 Ottobre le colline piacentine sono la cornice di una manifestazione d’arte contemporanea distribuita in 11 sedi differenti in cui sono protagonisti 20 artisti internazionali

Dal 12 Settembre al 12 Ottobre le colline piacentine sono la cornice di C.Ar.D., manifestazione d’arte contemporanea distribuita in 11 sedi differenti lungo un arco di oltre 35 km nella Val Tidone e nella Val Luretta.
Un evento culturale e artistico in cui sono protagonisti venti artisti internazionali (pittori, scultori, fotografi e designers) che sono stati chiamati a presentare le loro opere in luoghi tipici e rappresentativi del tessuto urbano e architettonico di quattro Comuni delle Valli, e in molti casi a crearle appositamente ispirandosi ai luoghi prescelti: cascine rurali di antico impianto e tradizione, magazzini tipicamente novecenteschi dei Consorzi Agrari, piccoli edifici industriali o ricreativi e infine le varie rocche e i castelli densi di storia che punteggiano il territorio.

C.Ar.D. si snoderà per la durata di un mese lungo un percorso ad anello nelle cittadine di Pianello Val Tidone, Agazzano, Piozzano e Gazzola, con 19 mostre differenti in 11 luoghi diversi, e con eventi, conferenze, incontri e proiezioni.

Tutte le info ed il programma completo qui sul sito www.cardcard.it.

Organizzatori
Paolo Baldacci, storico dell’arte e collezionista; Daniela Volpi, architetto.
Con: Cristina Baldacci (sezione arte); Andrea Kerbaker (comunicazione); Giulia Pellegrino; Franco Raggi (sezione design).     
Artisti e luoghi
PIANELLO VAL TIDONE: Svetlana Alpers (Biblioteca), Paola Anziché (Cascina Masarola), Christopher Broadbent (Municipio), Alice Cattaneo (Rocca d’Olgisio), Marco Ferreri (Bocciodromo), Formafantasma (Cascina Masarola), Duilio Forte (Greto del Tidone), James Hyde (Magazzini e biblioteca), Barney Kulok (Bocciodromo e biblioteca), Giordano Pozzi (Cascina Masarola), Denis Santachiara (Auditorium), Attilio Stocchi (Rocca d’Olgisio), Jessica Stockholder (Bocciodromo).
AGAZZANO: Ron Gilad (Villa Anguissola Scotti), Donna Moylan (Villa Anguissola Scotti). PIOZZANO: Alice Cattaneo (Consorzio Agrario), Rashawn Griffin (Consorzio Agrario), Ezra Johnson (Consorzio Agrario), Fabienne Lasserre (Consorzio Agrario).
GAZZOLA: David A. Flinn (Castello di Lisignano), James Hyde (Castello di Lisignano), Fabienne Lasserre (Castello di Lisignano), Jessica Stockholder (Castello di Lisignano).
 

Potrebbe interessarti

17.07.2025 Professione

CNAPPC, manutenzione piattaforma formazione dal 18/07 al 21/07/2025

Il CNAPPC comunica agli iscritti che la piattaforma di formazione continua non sarà utilizzabile da venerdì 18 luglio 2025 (ore 18) a lunedì 21 luglio 2025 (ore 9) per un intervento di manutenzione straordinaria programmato, finalizzato alla migrazione della gestione operativa a un nuovo fornitore tecnologico.

Scopri di più
17.07.2025 Premio

Due premi del CNAPPC per architetti/e e giovani talenti. XIII edizione

Il CNAPPC ha aperto il bando per due importanti riconoscimenti: il premio Architetto/a Italiano/a rivolto agli iscritti agli Albi italiani, e il premio Giovane Talento dell'Architettura Italiana 2025 rivolto agli under 40. Scadenza candidature: 5 settembre 2025.

Scopri di più
15.07.2025 Ordine

Iniziativa solidale “Aria d’Umanità”. Una donazione per i carcerati

OAMi invita a sostenere l'iniziativa solidale “Aria d’Umanità” che offre un aiuto concreto nelle carceri milanesi.

Scopri di più