Caricamento...

C.Ar.D.

Dal 08.09.2014 al 13.10.2014

Dal 12 Settembre al 12 Ottobre le colline piacentine sono la cornice di una manifestazione d’arte contemporanea distribuita in 11 sedi differenti in cui sono protagonisti 20 artisti internazionali

Dal 12 Settembre al 12 Ottobre le colline piacentine sono la cornice di C.Ar.D., manifestazione d’arte contemporanea distribuita in 11 sedi differenti lungo un arco di oltre 35 km nella Val Tidone e nella Val Luretta.
Un evento culturale e artistico in cui sono protagonisti venti artisti internazionali (pittori, scultori, fotografi e designers) che sono stati chiamati a presentare le loro opere in luoghi tipici e rappresentativi del tessuto urbano e architettonico di quattro Comuni delle Valli, e in molti casi a crearle appositamente ispirandosi ai luoghi prescelti: cascine rurali di antico impianto e tradizione, magazzini tipicamente novecenteschi dei Consorzi Agrari, piccoli edifici industriali o ricreativi e infine le varie rocche e i castelli densi di storia che punteggiano il territorio.

C.Ar.D. si snoderà per la durata di un mese lungo un percorso ad anello nelle cittadine di Pianello Val Tidone, Agazzano, Piozzano e Gazzola, con 19 mostre differenti in 11 luoghi diversi, e con eventi, conferenze, incontri e proiezioni.

Tutte le info ed il programma completo qui sul sito www.cardcard.it.

Organizzatori
Paolo Baldacci, storico dell’arte e collezionista; Daniela Volpi, architetto.
Con: Cristina Baldacci (sezione arte); Andrea Kerbaker (comunicazione); Giulia Pellegrino; Franco Raggi (sezione design).     
Artisti e luoghi
PIANELLO VAL TIDONE: Svetlana Alpers (Biblioteca), Paola Anziché (Cascina Masarola), Christopher Broadbent (Municipio), Alice Cattaneo (Rocca d’Olgisio), Marco Ferreri (Bocciodromo), Formafantasma (Cascina Masarola), Duilio Forte (Greto del Tidone), James Hyde (Magazzini e biblioteca), Barney Kulok (Bocciodromo e biblioteca), Giordano Pozzi (Cascina Masarola), Denis Santachiara (Auditorium), Attilio Stocchi (Rocca d’Olgisio), Jessica Stockholder (Bocciodromo).
AGAZZANO: Ron Gilad (Villa Anguissola Scotti), Donna Moylan (Villa Anguissola Scotti). PIOZZANO: Alice Cattaneo (Consorzio Agrario), Rashawn Griffin (Consorzio Agrario), Ezra Johnson (Consorzio Agrario), Fabienne Lasserre (Consorzio Agrario).
GAZZOLA: David A. Flinn (Castello di Lisignano), James Hyde (Castello di Lisignano), Fabienne Lasserre (Castello di Lisignano), Jessica Stockholder (Castello di Lisignano).
 

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più