Caricamento...

La nuova Legge Urbanistica

Dal 01.09.2014 al 01.10.2014

Giovedì 24 luglio il Ministro Lupi ha presentato Il testo del ddl: Principi in materia di politiche pubbliche territoriali e trasformazione urbana. La bozza del testo è oggetto di consultazione pubblica on-line, aperta fino al 15 settembre, per la raccolta di proposte e spunti critici

Giovedì 24 luglio il  Ministro Lupi ha presentato Il testo del disegno di legge: Principi in materia di politiche pubbliche territoriali e trasformazione urbana.
La proposta è il risultato del lavoro coordinato dalla Segreteria tecnica del Ministro Lupi e svolto da un gruppo di esperti esterni, nominati dal Ministro, di diritto, urbanistica, politiche territoriali e fiscalità immobiliare.
Obiettivo del provvedimento  è quello di predisporre un quadro normativo unitario in grado di rinnovare le norme urbanistiche di valenza nazionale, risalenti al 1942.

La bozza di ddl si compone di 20 articoli,  non ha carattere meramente procedurale, ma  intende integrare procedure e politiche pubbliche territoriali.
Seconda finalità è quella di fornire una strumentazione aggiornata per il coordinamento delle politiche settoriali che incidono sugli usi e le trasformazioni del territorio.

La bozza del testo è oggetto di consultazione pubblica on-line, aperta fino al 15 settembre, per la raccolta di proposte e spunti critici.
Tali contributi, in forma mirata come emendamento al testo o sotto forma di riflessioni sulla materia, potranno essere inviate a:
lecittavivibili@mit.gov.it
Il provvedimento, si legge nel comunicato stampa, arricchito dai contributi di tutti nel mese di settembre sarà presentato al Consiglio dei Ministri è inizierà il suo iter formale.

Potrebbe interessarti

17.07.2025 Professione

CNAPPC, manutenzione piattaforma formazione dal 18/07 al 21/07/2025

Il CNAPPC comunica agli iscritti che la piattaforma di formazione continua non sarà utilizzabile da venerdì 18 luglio 2025 (ore 18) a lunedì 21 luglio 2025 (ore 9) per un intervento di manutenzione straordinaria programmato, finalizzato alla migrazione della gestione operativa a un nuovo fornitore tecnologico.

Scopri di più
17.07.2025 Premio

Due premi del CNAPPC per architetti/e e giovani talenti. XIII edizione

Il CNAPPC ha aperto il bando per due importanti riconoscimenti: il premio Architetto/a Italiano/a rivolto agli iscritti agli Albi italiani, e il premio Giovane Talento dell'Architettura Italiana 2025 rivolto agli under 40. Scadenza candidature: 5 settembre 2025.

Scopri di più
15.07.2025 Ordine

Iniziativa solidale “Aria d’Umanità”. Una donazione per i carcerati

OAMi invita a sostenere l'iniziativa solidale “Aria d’Umanità” che offre un aiuto concreto nelle carceri milanesi.

Scopri di più