Caricamento...

From nature to design

Dal 16.07.2014 al 28.07.2014

Il contest di idee si propone di coinvolgere designer, architetti, ingegneri e progettisti di ogni nazionalità nell'ideare ed elaborare l'utilizzo del materiale lapideo in un concetto di design contemporaneo. Candidature entro 28 Luglio

Il contest di idee 'From nature to design' si propone di coinvolgere designer, architetti, ingegneri e progettisti di ogni nazionalità nell'ideare ed elaborare l'utilizzo del materiale lapideo in un concetto di design contemporaneo. Il contest – a cui è possibile partecipare inviando le candidature entro il 28 luglio 2014 - unisce architettura, innovazione e creatività e si prepara ad accogliere idee e progetti che non aspettano altro che essere realizzati. Un oggetto, un complemento d'arredo, ma anche rivestimenti e soluzioni costruttive che si inseriscano in un contesto funzionale e moderno sono solo alcuni dei concept formali e prestazionali che la giuria è in attesa di selezionare.

La qualità della pietra diventa architettura, design, arredo per proporre al mercato dell'architettura e dell'interior design inediti spunti sul suo uso quotidiano. La partecipazione è gratuita.

La selezione e la valutazione dei progetti terrà conto della loro originalità e creatività, del grado di innovazione, della ricerca e sperimentazione di nuove soluzioni progettuali che, pur nella libera espressione dei partecipanti, tengano conto delle specificità tecnologiche e produttive reali e anche del grado di producibilità tecnica. La giuria eleggerà dieci progetti vincitori e si riserverà di segnalare con particolari menzioni altri eventuali cinque progetti ritenuti meritevoli. Per la valutazione delle proposte presentate, saranno inoltre valutate le caratteristiche formali, la capacità dei progetti di definire e anticipare scenari d'uso innovativi. Grazie alla partnership con Veronafiere, i progetti più meritevoli verranno premiati giovedì 25 settembre 2014 nel corso di una serata evento in occasione delle manifestazioni Abitare il Tempo e Marmomacc, organizzata da Marmi Bruno Zanet e alla presenza della stampa nazionale e internazionale, ma soprattutto di operatori del settore.

E' possibile scaricare il modulo di partecipazione, che dovrà essere debitamente compilato e inviato all’indirizzo di posta elettronica segreteriacontest@brunozanet.com, insieme al regolamento approvato e ai rendering del progetto entro e non oltre lunedì 28 luglio 2014. Dei dieci concept selezionati dalla giuria dovranno poi pervenire i modelli in scala entro venerdì 5 settembre 2014

Ulteriori info qui.
 

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più