Caricamento...

From nature to design

Dal 16.07.2014 al 28.07.2014

Il contest di idee si propone di coinvolgere designer, architetti, ingegneri e progettisti di ogni nazionalità nell'ideare ed elaborare l'utilizzo del materiale lapideo in un concetto di design contemporaneo. Candidature entro 28 Luglio

Il contest di idee 'From nature to design' si propone di coinvolgere designer, architetti, ingegneri e progettisti di ogni nazionalità nell'ideare ed elaborare l'utilizzo del materiale lapideo in un concetto di design contemporaneo. Il contest – a cui è possibile partecipare inviando le candidature entro il 28 luglio 2014 - unisce architettura, innovazione e creatività e si prepara ad accogliere idee e progetti che non aspettano altro che essere realizzati. Un oggetto, un complemento d'arredo, ma anche rivestimenti e soluzioni costruttive che si inseriscano in un contesto funzionale e moderno sono solo alcuni dei concept formali e prestazionali che la giuria è in attesa di selezionare.

La qualità della pietra diventa architettura, design, arredo per proporre al mercato dell'architettura e dell'interior design inediti spunti sul suo uso quotidiano. La partecipazione è gratuita.

La selezione e la valutazione dei progetti terrà conto della loro originalità e creatività, del grado di innovazione, della ricerca e sperimentazione di nuove soluzioni progettuali che, pur nella libera espressione dei partecipanti, tengano conto delle specificità tecnologiche e produttive reali e anche del grado di producibilità tecnica. La giuria eleggerà dieci progetti vincitori e si riserverà di segnalare con particolari menzioni altri eventuali cinque progetti ritenuti meritevoli. Per la valutazione delle proposte presentate, saranno inoltre valutate le caratteristiche formali, la capacità dei progetti di definire e anticipare scenari d'uso innovativi. Grazie alla partnership con Veronafiere, i progetti più meritevoli verranno premiati giovedì 25 settembre 2014 nel corso di una serata evento in occasione delle manifestazioni Abitare il Tempo e Marmomacc, organizzata da Marmi Bruno Zanet e alla presenza della stampa nazionale e internazionale, ma soprattutto di operatori del settore.

E' possibile scaricare il modulo di partecipazione, che dovrà essere debitamente compilato e inviato all’indirizzo di posta elettronica segreteriacontest@brunozanet.com, insieme al regolamento approvato e ai rendering del progetto entro e non oltre lunedì 28 luglio 2014. Dei dieci concept selezionati dalla giuria dovranno poi pervenire i modelli in scala entro venerdì 5 settembre 2014

Ulteriori info qui.
 

Potrebbe interessarti

17.07.2025 Professione

CNAPPC, manutenzione piattaforma formazione dal 18/07 al 21/07/2025

Il CNAPPC comunica agli iscritti che la piattaforma di formazione continua non sarà utilizzabile da venerdì 18 luglio 2025 (ore 18) a lunedì 21 luglio 2025 (ore 9) per un intervento di manutenzione straordinaria programmato, finalizzato alla migrazione della gestione operativa a un nuovo fornitore tecnologico.

Scopri di più
17.07.2025 Premio

Due premi del CNAPPC per architetti/e e giovani talenti. XIII edizione

Il CNAPPC ha aperto il bando per due importanti riconoscimenti: il premio Architetto/a Italiano/a rivolto agli iscritti agli Albi italiani, e il premio Giovane Talento dell'Architettura Italiana 2025 rivolto agli under 40. Scadenza candidature: 5 settembre 2025.

Scopri di più
15.07.2025 Ordine

Iniziativa solidale “Aria d’Umanità”. Una donazione per i carcerati

OAMi invita a sostenere l'iniziativa solidale “Aria d’Umanità” che offre un aiuto concreto nelle carceri milanesi.

Scopri di più