Caricamento...

Genesi

Dal 07.07.2014 al 07.08.2014

Riapre Palazzo della Ragione con la mostra di fotografia 'Genesi', in cui sono esposti gli scatti di Sebastião Salgado. Fino al 2 Novembre 2014

Dopo  interventi di miglioramento impiantistico, riapre le porte al pubblico Palazzo della Ragione in piazza dei Mercanti, con una mostra di fotografia: 'Genesi' con scatti di Sebastião Salgado.
L’esposizione, a cura di Lélia Wanick Salgado, è aperta al pubblico dal 27 giugno e rimarrà visibile sino al 2 novembre 2014.

La mostra è a cura di Lélia Wanick Salgado che ha creato un percorso espositivo dedicato a Palazzo della Ragione:
245 eccezionali immagini che compongono un itinerario fotografico in un bianco e nero. La mostra è suddivisa in cinque sezioni che ripercorrono le zone in cui Salgado ha realizzato le fotografie: Il Pianeta Sud, I Santuari della Natura, l’Africa, Il grande Nord, l’Amazzonia e il Pantanàl.

Il progetto delle prossime esposizioni, promosso dal Comune di Milano, in collaborazione con Civita, Contrasto e GAmm Giunti, proporrà al pubblico grandi mostre e allestimenti negli ambienti duecenteschi di  Palazzo della Ragione Fotografia.

Info qui.

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più