Caricamento...

Tra Mac Donald e Slow Food

Dal 25.06.2014 al 27.06.2014

Venerdì 27 Giugno alle 11.30 si terrà all'Expo Gate di Largo Cairoli una lecture con Marc Augé

Per il percorso antropologico, la Fondazione Giangiacomo Feltrinelli all'interno di Laboratorio Expo organizza la Lecture di Marc Augé Alimentazione e globalizzazione. Tra Mac Donald e Slow Food: le paradossali vie del cibo nella contemporaneità.

27 giugno 2014
Ore 11:30

Expo Gate
Via Beltrami (Largo Cairoli), Milano


Lecture di Marc Augé
Introduce Massimiliano Tarantino (segretario generale Fondazione Giangiacomo Feltrinelli)
Discussant: Ugo Fabietti (responsabile scientifico antropologia di Laboratorio Expo)


L’industria alimentare riuscirà a nutrire il pianeta in un contesto di sviluppo sostenibile? È solo una questione economica e di sprechi oppure l’adozione di stili opposti e contraddittori mettono in evidenza l’assenza di un’educazione alimentare? Venerdì 27 giugno alle ore 11.30 in Expo Gate  l’antropologo francese Marc Augé darà una risposta a questi interrogativi durante una lecture dal titolo “Alimentazione e globalizzazione. Le vie del cibo nella società contemporanea tra McDonald's e Slow Food”.
 
La lezione prende in esame i modi in cui alcuni stili alimentari si sono diffusi a livello planetario, evidenziandone le contraddizioni e mettendo in risalto l’assenza di una vera educazione complessiva, di cui quella alimentare è parte. Marc Augé sarà introdotto da Massimiliano Tarantino, Segretario Generale di Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, e moderato da Ugo Fabietti, Responsabile del percorso antropologico di Laboratorio Expo.

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più