Caricamento...

Tra Mac Donald e Slow Food

Dal 25.06.2014 al 27.06.2014

Venerdì 27 Giugno alle 11.30 si terrà all'Expo Gate di Largo Cairoli una lecture con Marc Augé

Per il percorso antropologico, la Fondazione Giangiacomo Feltrinelli all'interno di Laboratorio Expo organizza la Lecture di Marc Augé Alimentazione e globalizzazione. Tra Mac Donald e Slow Food: le paradossali vie del cibo nella contemporaneità.

27 giugno 2014
Ore 11:30

Expo Gate
Via Beltrami (Largo Cairoli), Milano


Lecture di Marc Augé
Introduce Massimiliano Tarantino (segretario generale Fondazione Giangiacomo Feltrinelli)
Discussant: Ugo Fabietti (responsabile scientifico antropologia di Laboratorio Expo)


L’industria alimentare riuscirà a nutrire il pianeta in un contesto di sviluppo sostenibile? È solo una questione economica e di sprechi oppure l’adozione di stili opposti e contraddittori mettono in evidenza l’assenza di un’educazione alimentare? Venerdì 27 giugno alle ore 11.30 in Expo Gate  l’antropologo francese Marc Augé darà una risposta a questi interrogativi durante una lecture dal titolo “Alimentazione e globalizzazione. Le vie del cibo nella società contemporanea tra McDonald's e Slow Food”.
 
La lezione prende in esame i modi in cui alcuni stili alimentari si sono diffusi a livello planetario, evidenziandone le contraddizioni e mettendo in risalto l’assenza di una vera educazione complessiva, di cui quella alimentare è parte. Marc Augé sarà introdotto da Massimiliano Tarantino, Segretario Generale di Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, e moderato da Ugo Fabietti, Responsabile del percorso antropologico di Laboratorio Expo.

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più