Caricamento...

Milano sottosopra

Dal 19.06.2014 al 10.07.2014

Lunedì 23 Giugno si è inaugurata presso la Sala Buzzati una mostra che ripercorre attraverso immagini inedite le trasformazioni del mondo sotterraneo svelato dai lavori per la metropolitana. Fino al 10 Luglio

Nell’ambito della XV edizione del Festival La Milanesiana Letteratura Musica Cinema e Scienza, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, il 23 giugno è stata inaugurata  la mostra “Milano sottosopra. 50° anniversario della Rossa”.
Una mostra fotografica itinerante inaugurata nel corso de La Milanesiana, che ripercorre attraverso immagini inedite e sorprendenti tratte dall’archivio storico di MM, le trasformazioni temporanee del paesaggio urbano e quel mondo sotterraneo svelato dai grandi lavori di scavo che misero sottosopra la città dal 1957 al 1964. Su gentile concessione di Almerina Buzzati, la mostra è arricchita da stralci tratti dai racconti che Dino Buzzati scrisse durante i lavori di scavo della metropolitana.

Il racconto della Metropolitana di Milano sarà protagonista alla Milanesiana anche martedì 24 giugno alle ore 12, sempre in sala Buzzati, Fondazione Corriere della Sera: saranno ospiti di un appuntamento dedicato alla parola e alla poesia Pino Roveredo e Roberto Vecchioni, seguiti da un concerto omaggio a Dino Buzzati per i 50 anni della linea M1 di Andrés Arce Maldonado con Ivana Pantaleo.

Il progetto è stato realizzato con il patrocinio culturale del Dipartimento del Design del Politecnico di Milano, Fondazione Franco Albini


Fondazione Corriere della Sera,
Sala Buzzati Via Balzan 3, ang. via S. Marco 21,
Milano
dal 23 giugno al 10 luglio 2014

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più