Caricamento...

Il respiro della città

Dal 16.06.2014 al 17.06.2014

Martedì 17 giugno si terrà dalle ore 9 alle 17 presso Palazzo Lombardia (sala marco Biagi) la conferenza “Foreste urbane il respiro delle città”

Domani, martedì 17 giugno si terrà dalle ore 9.00 alle 17.00 presso Palazzo Lombardia (sala marco Biagi) la conferenza “Foreste urbane il respiro delle città”.

ll convegno, final conference del progetto  EMoNFUr (LIFE+10 ENV/IT/399) “Establishing a Moitoring Network to assess lowland Forest and Urban plantation status in Lombardy Region and Slovenian”,  si rivolge ad amministratori comunali, tecnici, enti pubblici, associazioni, liberi professionisti e a tutti i cittadini interessati ai temi ambientali e allo sviluppo urbano sostenibile che vogliono conoscere e approfondire i risultati del progetto.

Il convegno sarà anche l’occasione per conoscere esperienze virtuose di sviluppo e gestione di sistemi verdi, italiane ed europee, e sarà un importante momento di confronto sul presente e il futuro delle foreste urbane.

La partecipazione è gratuita previa iscrizione compilando questa pagina.

Palazzo Lombardia
Via Melchiorre Gioia 37. Milano

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più