Caricamento...

Protocolli di certificazione: Leed e Breeam

Dal 12.06.2014 al 17.06.2014

I PROTOCOLLI DI CERTIFICAZIONE PIÙ DIFFUSI: LEED E BREEAM
Energy Modelling e Commissioning

17 giugno 2014 – ore 15.30

Per partecipare gratuitamente all'incontro tecnico 2° PARTE è necessario iscriversi on-line entro il 16 giugno 2014 qui.

 
L’Energy Modeling è importantissima nell’ambito della certificazione LEED, poiché permette di ottenere fino a 18 punti su un totale massimo di 110. Un buon risultato può quindi fare la differenza nel determinare il risultato finale. Nel corso dell’incontro, dopo un breve richiamo del contenuto dell’incontro precedente, vengono delineati i criteri teorici base delle procedure di modellazione energetica, e viene presentata in dettaglio la metodologia secondo LEED V4 e la norma ASHRAE 90.1-2010.

Il Commissioning è una serie di procedure che certifica non solo che gli impianti siano completi e funzionanti, ma che essi operino secondo le specifiche del Committente e forniscano le prestazioni previste in progetto.  Il Commissioning di Base (Fundamental Commissioning and Verification) è un prerequisito per ogni certificazione LEED, mentre il Commissioning Avanzato (Enhanced Commissioning) non solo permette di ottenere fino a due punti, ma ha anche lo scopo di verificare che gli impianti funzionino in modo soddisfacente anche parecchi mesi dopo la conclusione dei collaudi.

Nell’incontro odierno vengono esaminati i compiti della Commissioning Authority (CxA) nell’ambito della certificazione LEED, le fasi dello svolgimento del processo di Commissioning e la documentazione che deve essere prodotta e trasmessa a USGBC o GBCI con i relativi contenuti.


POLITECNICO DI MILANO – CAMPUS BOVISA
Dipartimento di Energia – Sala Riunioni 0.09
Via Lambruschini, 4 – 20156 MILANO

 



 

Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Scopri di più
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Scopri di più
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Scopri di più