Caricamento...

I cluster di EXPO2015: Identità tematiche e filiere alimentari

Dal 30.05.2014 al 30.08.2014

Presentati nel nuovo Expogate i contenitori che ospiteranno 77 paesi attraverso le proprie filiere alimentari: zone aride, isole, mediterraneo, riso, caffè, cacao, cereali e tuberi, frutta e legumi, spezie

Presentati il 29 maggio i contenitori che ospiteranno i paesi che scelgono di essere rappresentati attraverso le proprie filiere alimentari:

Secondo Filippo Ciantia, Manager di EXPO 2015 spa, il progetto dei Cluster di EXPO2015  rappresenta uno degli aspetti innovativi di questa Esposizione Universale. In questi grandi padiglioni i Paesi partecipanti si aggregano infatti sulla base della produzione di un particolare alimento o della zona climatica di riferimento. Ogni Paese all'interno del Cluster ha poi il suo spazio espositivo.
La parola chiave di questo progetto, afferma sempre Ciantia, è stata la collaborazione: non un EXPO di Milano, dice, ma un "EXPO insieme", in quanto ai cluster accedono 77 paesi.
Il lavoro di progetto è passato attraverso molteplici workshop e tavoli di partcipazione, in cui sono state coinvolte 18 Università di tutto il mondo, coordinate dal Politecnico di Milano. All'interno dei Cluster le partecipazioni nazionali saranno poi disegnate direttamente dai Paesi stessi, attraverso i loro architetti e designer.

Marco Chiodi, Participants Design Development, entra nel dettaglio delle diverse tematiche e composizione fisica dei diversi Cluster, organizzati secondo 9 differenti tematiche:
L'agricoltura e l'alimentazione delle zone aride 
Isole Mare e Cibo 
Bio-Mediterraneo - Salute, bellezza e armonia
Riso - Abbondanza e sicurezza
Caffè
Cacao - Il cibo degli Dei
Cereali e tuberi - Vecchie e nuove colture
Frutta e legumi
Il mondo delle Spezie

La realizzazione dei Padiglioni, afferma, verrà ultimata a Novembre del 2014. A seguire i diversi Paesi potranno allestire il proprio spazio espositivo.
Un'altra parola chiave, sottolineano i relatori, è la sostenibilità: tutte le strutture saranno completamente smontabili e riutilizzabili.
Per far cosa non è ancora tema della discussione...





 

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più