Caricamento...

Obbligo di deposito telematico per i Consulenti Tecnici

Dal 28.05.2014 al 31.07.2014

Segnaliamo l' obbligatorietà dal 30 giugno 2014 del deposito telematico di tutti gli atti inerenti le attività di consulenza tecnica in ambito civile al Tribunale Ordinario di Milano

Segnaliamo l'obbligatorietà dal 30 giugno 2014 del deposito telematico di tutti gli atti inerenti le attività di consulenza tecnica in ambito civile al Tribunale Ordinario di Milano.
 

L’art 16 bis del decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179, convertito con la legge di conversione 17 dicembre 2012, n. 221 introdotto dalla legge di stabilità per il 2013, sancisce l’obbligatorietà dal 30 giugno 2014 del deposito telematico degli atti processuali civili. Il sistema del settore civile per le esecuzioni e i fallimenti, SIECIC, è già aggiornato per consentire detto deposito, mentre quello per i procedimenti contenziosi e non, SICID, lo sarà con la fine del corrente mese.
L’obbligo comprende il deposito degli atti e dei documenti da parte:
1. dei difensori già costituiti;
2. del curatore, del commissario giudiziale, del liquidatore, del commissario liquidatore e del commissario straordinario;
3. dei soggetti nominati o delegati dal Giudice.

A partire dal 30 giugno 2014 anche i Consulenti Tecnici e i professionisti delegati avranno, perciò, l’obbligo di depositare telematicamente tutti gli atti inerenti le proprie attività.

Ulteriori info in allegato.

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più