Caricamento...

Aggiornamenti sull'uso del POS

Dal 26.05.2014 al 15.07.2014

Trasmettiamo dal CNAPPC gli aggiornamenti in merito all'obbligo dell'uso del POS, il parere legale richiesto dal Consiglio Nazionale e una circolare del CNF-Consiglio Nazionale Forense sulle precisazioni della legislazione in merito

Trasmettiamo dal CNAPPC gli aggiornamenti in merito all'obbligo dell'uso del POS.

Il Consiglio Nazionale Architetti PPC ha richiesto un parere legale per verificare se sussistono le condizioni giuridiche per ritenere obbligatorio per i professionisti di accettare pagamenti effettuati con carte di debito a partire dal 30 giugno 2014.

Riportiamo la circolare inviata ai Consigli degli Ordini APPC provinciali, il parere legale richiesto e una circolare del CNF-Consiglio Nazionale Forense sulle precisazioni della legislazione in merito, art. 15, comma 4, DL. N. 179/2012.

 
Il Consiglio Nazionale proseguirà, comunque, le azioni legali già intraprese, sia con il ricorso dinanzi al TAR, sia alla Corte Costituzionale, sia con tutti gli altri mezzi previsti dall'ordinamento, come quello dinanzi all'Autorità garante della Concorrenza e del Mercato, per protesta contro una norma iniqua.

 

 

Potrebbe interessarti

17.07.2025 Professione

CNAPPC, manutenzione piattaforma formazione dal 18/07 al 21/07/2025

Il CNAPPC comunica agli iscritti che la piattaforma di formazione continua non sarà utilizzabile da venerdì 18 luglio 2025 (ore 18) a lunedì 21 luglio 2025 (ore 9) per un intervento di manutenzione straordinaria programmato, finalizzato alla migrazione della gestione operativa a un nuovo fornitore tecnologico.

Scopri di più
17.07.2025 Premio

Due premi del CNAPPC per architetti/e e giovani talenti. XIII edizione

Il CNAPPC ha aperto il bando per due importanti riconoscimenti: il premio Architetto/a Italiano/a rivolto agli iscritti agli Albi italiani, e il premio Giovane Talento dell'Architettura Italiana 2025 rivolto agli under 40. Scadenza candidature: 5 settembre 2025.

Scopri di più
15.07.2025 Ordine

Iniziativa solidale “Aria d’Umanità”. Una donazione per i carcerati

OAMi invita a sostenere l'iniziativa solidale “Aria d’Umanità” che offre un aiuto concreto nelle carceri milanesi.

Scopri di più