Caricamento...

Costruzione di una struttura espositiva a carattere temporaneo

Dal 15.05.2014 al 26.05.2014

L'associazione culturale BACo (Baratti Architettura e Arte Contemporanea) Archivio Vittorio Giorgini, in collaborazione con Parchi Val di Cornia SPA | Parco Archeologico di Baratti-Populonia e Comune di Piombino (LI), con il Patrocinio dell’Ordine degli Architetti di Livorno, nell’ambito delle attività di interesse comune finalizzate alla valorizzazione del patrimonio culturale e del paesaggio dell’area di Baratti-Populonia, organizza il primo workshop residenziale “Baratti Pavillon”. 
Argomento centrale dell’Edizione 2014 è la costruzione di una struttura espositiva a carattere temporaneo, denominata “TURUSCIA”, in materiali di recupero e di facile costruzione/montaggio, da realizzare in autocostruzione nell’area del Parco Archeologico di Baratti-Populonia (LI).

I partecipanti saranno seguiti da tutor professionisti specializzati (non solo nell’ambito dell’architettura), secondo tecniche e prospettive diverse. Nel corso della settimana infatti, i partecipanti – muniti di apposito titolo di riconoscimento - potranno accedere gratuitamente al Parco archeologico di Baratti-Populonia, visitare le architetture contemporanee di Vittorio Giorgini (Casa Esagono e Casa Saldarini, detta “la balena”), visitare un cantiere in terra cruda e immergersi in un ambito territoriale dotato di grande valore paesaggistico, al fine di confrontarsi per ibridarsi attorno al tema della cura del paesaggio e dei luoghi dell’abitare.

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più